Autostrada Valtrompia, successo per l'incontro pubblico
Inizio:
24/05/2025 dalle ore 23:00
-
Fine:
24/05/2025 alle ore 23:30
IT
Di seguito le dichiarazioni dedicate all'incontro svoltosi ieri sulla bretella autostradale della Valtrompia di Josehf Facchini e Giacomo Zobbio; rispettivamente Sindaco di Lumezzane ed ex-Consigliere provinciale delegato alla bretella.
Facchini:
L’appuntamento dedicato alla nostra autostrada della Valtrompia organizzato dai Comuni di #Lumezzane e Sarezzo è stato un buon successo, sia di pubblico che di approfondimento.
Tanti cittadini interessati e curiosi di comprendere le prospettive future dell'opera, conoscere i tempi di realizzazione e il tracciato che sta prendendo forma passo dopo passo. È stata l’occasione per fare il punto sullo stato attuale dell’opera insieme a chi si sta occupando concretamente di realizzarla, ovvero Salc e Anas. Informare adeguatamente i cittadini del territorio è fondamentale, quando si tratta di opere di così grande impatto.
L'obiettivo dichiarato è la conclusione dell'opera tra il 2028 e il 2029, prevedendo una progressione dei lavori senza intoppi. Grande attenzione è rivolta alle prossime attività che verranno svolte sul cantiere, con particolare riguardo all’utilizzo di esplosivi per proseguire lo scavo della galleria.
IMPORTANTE: a fine mese gli addetti inizieranno ad utilizzare delle cariche esplosive. Sarà possibile sentire boati e/o sirene ma tutto ciò non deve allarmarvi, si tratta di prassi in lavori del genere ed è tutto svolto/gestito da professionisti del settore.
Per concludere: tutti noi conosciamo la storia travagliata di questa infrastruttura, la sua importanza per il nostro territorio e i benefici che potrà portare all’intera Valle. Dopo anni di incertezze, finalmente le cose procedono. Avanti così!!
Zobbio:
Molto positivo l’incontro pubblico promosso da Lumezzane e Sarezzo dedicato alla bretella autostradale della Valtrompia, che ha consentito un approfondimento sullo stato dell’arte attuale e le prospettive future dell’opera, a partire dall’utilizzo di cariche esplosive nel cantiere. Ho sempre ritenuto fondamentale il coinvolgimento dei cittadini con attività informative e a nome della Provincia di Brescia le auspicai più volte. Sono felice che ora vengano organizzate e confido si potranno prevedere anche in futuro. L’opera prende forma passo dopo passo e i prossimi step saranno decisivi, è importante guardare avanti con fiducia e non fermarsi per poter avere le prime auto che percorreranno al bretella tra il 2028 e 2029
Ultimo aggiornamento:
21/05/2025 21:07:53