Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

"Audiovisioni": al Trevi la testimonianza gentile di Elisabeth Rier

24/03/2025 19:00 - 24/03/2025 21:30
 Bolzano - Prosegue al Trevilab di Bolzano la rassegna di film e progetti riguardanti l’Alto Adige con la presentazione e proiezione del film documentario "Elisabeth Rier. Una testimonianza forte e gentile", diretto e prodotto da Rita Brugnara (2024). Una storia di grande impatto emotivo dedicata alla biografia di Elisabeth Rier. Nata nel 1931 a Castelrotto da mamma sola, affidata alle cure di una signora senza figli, sin da molto piccola aiuta nei piccoli lavori domestici. A dieci anni viene mandata dalla madre a lavorare in un maso, a Cologna. Elisabeth ha nostalgia e decide di scappare. La libertà però dura poco e la madre la riporta al maso. A distinguere questa biografia è la grande dignità. Una storia umile che sottende la grande Storia, che cerca di raccontare la vita dei contadini, la loro determinazione a sopravvivere alle imposizioni e avversità sociali e naturali, la loro laboriosità e generosità. La proiezione del documentario è in programma giovedì 27 marzo alle 18 al Centro Trevi-TreviLab. L'ingresso è gratuito.

Il filmato sarà disponibile per il prestito gratuito nella Mediateca del Centro Audiovisivi presso il Centro Trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano, insieme a molti altri filmati e documentari sulla storia e cultura locale, per approfondire la conoscenza della storia del cinema in Alto Adige.

Per informazioni: Centro Audiovisivi Bolzano – Centro Trevi TreviLab (telefono: 0471 303396/97; mail: prestito-audiovisivi@provincia.bz.it).
 
Ultimo aggiornamento: 24/03/2025 18:54:08