Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Assemblea Asat, Failoni: “Lavoriamo in squadra e scommettiamo sui giovani talenti”

Inizio: 26/05/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 26/05/2025 alle ore 22:00 IT
L’assessore provinciale al turismo, Roberto Failoni, è intervenuto alla 79esima assemblea dell’Asat (Associazione albergatori) questo pomeriggio ad Andalo, portando un messaggio chiaro e diretto: il futuro della nostra terra passa dalla collaborazione tra i diversi settori economici, ma anche da un necessario rinnovamento che passa dal ricambio generazionale per rispondere alle sfide del futuro: “Dobbiamo concentrarci sulla qualità, sulla salute del sistema e sulle risposte concrete che possiamo dare alle imprese. Solo unendo le forze possiamo continuare a crescere come sistema economico e sociale”. Nel suo intervento, Failoni ha ringraziato il presidente dell’Asat Giovanni Battaiola per il lavoro svolto con grande sinergia ed ha ribadito che il Trentino cresce e si sviluppa quando i vari settori collaborano tra loro. “Turismo, artigianato, industria, commercio e agricoltura sono tutte componenti che, se lavorano insieme, contribuiscono al successo della nostra economia” ha dichiarato. L’assessore ha parlato con entusiasmo della vitalità del territorio, richiamando l'attenzione sui numerosi progetti e cantieri che stanno trasformando il paesaggio delle diverse località turistiche. “Il nostro territorio è vivo, in continua evoluzione. Siamo una provincia che cresce, e la crescita passa anche dalla cooperazione tra tutti i settori”. L’assessore si è quindi soffermato sulla qualità dell’offerta turistica: "I numeri sono lusinghieri e dimostrano come il turismo sia in salute, ma non basta guardare solo ai record. Il Trentino deve continuare ad essere una meta che offre esperienze autentiche e sostenibili, non solo un luogo di grande afflusso turistico. Dobbiamo concentrarci sulla qualità e sull’unicità di ciò che proponiamo", ha affermato Failoni, aggiungendo che il futuro del settore turistico dipende anche da un costante miglioramento dell’offerta. Non sono mancati riferimenti al cambiamento generazionale nelle imprese, tema cruciale per l’evoluzione del sistema economico trentino. "Il ricambio generazionale è una sfida, ma anche un’opportunità straordinaria. Dobbiamo lavorare per favorire l’ingresso di giovani talenti, pronti a portare nuove idee e a dar vita a un futuro ancora più roseo", ha dichiarato. Infine, un ringraziamento ai membri dell’Asat per il loro costante impegno e spirito di collaborazione. "Abbiamo un sistema economico che funziona, e questo lo dobbiamo alla capacità di lavorare insieme, anche quando le sfide sembrano difficili. È solo con il lavoro di squadra che possiamo garantire un futuro solido per il nostro territorio", ha concluso Failoni.
Ultimo aggiornamento: 21/05/2025 21:10:18