ARCO - La biblioteca civica «Bruno Emmert» ospita lunedì 7 luglio Sara Fruner, autrice di origine rivana che dal 2017 abita a New York, poeta, romanziera e traduttrice, che in dialogo con Giuseppina Coali presenta il suo romanzo «La luce laggiù» (Neri Pozza, 2025).
«La luce laggiù» è un romanzo che fa male al modo in cui fanno male le ossa quando si cresce. Ma è anche un coro di storie che concresce, che congiungono vari angoli di mondo –Italia, Stati giungono Uniti, Giamaica, Svizzera– e convergono in un finale potente dove casa, amore e cura trovano uno spazio inaspettato in cui coesistere.
Inizio alle 20.30, ingresso gratuito con prenotazione consigliata.