Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Alto Adige, sensibilizzare i cittadini sui temi della sicurezza quotidiana

Inizio: 16/05/2025 dalle ore 13:00 - Fine: 16/05/2025 alle ore 14:00 IT
Prati (Bolzano) - Durante l’assemblea distrettuale del KVW della Wipptal tenutasi l’11 maggio 2025 presso la Casa della Comunità di Prati, i Carabinieri di Val di Vizze hanno tenuto una presentazione mirata a sensibilizzare i cittadini sui temi della sicurezza quotidiana, nel particolare ha avuto come focus centrale la prevenzione delle truffe, come la truffa del falso Carabiniere e la prevenzione dei furti in abitazione, fenomeni sempre attuali e insidiosi, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione.
Durante la presentazione i militari hanno fornito consigli pratici per prevenire le truffe telefoniche, le frodi informatiche via e-mail e SMS e la truffa del falso Carabiniere, dove i truffatori si spacciano per forze dell’ordine per estorcere denaro alla vittima, sostenendo che un familiare sia coinvolto in un grave incidente e che ad esempio servono soldi altrimenti non viene curato in ospedale. Ai presenti veniva spiegato come riconoscere una possibile truffa, elencando segnali d’allarme ed invitandoli a contattare subito le forze dell’ordine in caso di dubbio.
A tutti i presenti i militari hanno distribuito un memorandum composto da diverse pagine dove vengono elencati i vari consigli per prevenire le truffe e i furti in abitazione. Veniva ribadito che il numero unico europeo 112 è attivo per qualsiasi necessità urgente. 
Ultimo aggiornamento: 15/05/2025 19:21:46