Alpini, Massardi (Lega): "Approvato Odg per i campi scuola ANA"
Inizio:
31/07/2025 dalle ore 21:00
-
Fine:
31/07/2025 alle ore 22:00
IT
“Con l’approvazione del nostro ordine del giorno al bilancio regionale, Regione Lombardia stanzia 250.000 euro per sostenere le quattordici Sezioni dell’Associazione Nazionale Alpini lombarde (tra cui Milano, Bergamo, Brescia, Saló, Como, Lecco, Sondrio) nell’organizzazione dei campi scuola giovanili e nelle attività di protezione civile e soccorso alpino. Un segnale concreto che conferma l’impegno della Lega a favore di chi trasmette alle nuove generazioni valori fondamentali come la solidarietà, la disciplina, il rispetto e l’identità”.
Lo dichiara il consigliere regionale Floriano Massardi (Lega), promotore e relatore della legge regionale del 2020 sulla “Riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli Alpini”, commentando l’approvazione dell’Odg, di cui è firmatario, durante la sessione di bilancio 2025–2027.
Le risorse saranno destinate all’acquisto di tende, attrezzature e materiali utili per realizzare i campi scuola alpini e per supportare le attività operative delle Sezioni territoriali dell’ANA, in particolare nel campo della formazione, dell’emergenza e del soccorso. “Si tratta di iniziative che non solo offrono esperienze educative uniche ai nostri ragazzi, ma che rappresentano anche uno strumento efficace di contrasto alla devianza giovanile e di promozione della cittadinanza attiva” – aggiunge Massardi.
Nel corso della stessa seduta, è stato inoltre approvato un emendamento – sempre sostenuto dalla Lega – che stanzia 60.000 euro per realizzare video didattici rivolti alle scuole lombarde, in collaborazione con le 14 Sezioni ANA regionali, per far conoscere agli studenti il ruolo degli Alpini nei territori, dalla memoria storica alle missioni di volontariato e protezione civile.
“Regione Lombardia investe sui giovani anche promuovendo la conoscenza di chi ha servito con onore e continua a farlo al fianco delle comunità – conclude Massardi –. Gli Alpini sono esempio vivente di impegno civile: è nostro dovere sostenerli e farne conoscere l’eredità alle nuove generazioni”.
Ultimo aggiornamento:
30/07/2025 06:31:51