Anche il settore dei servizi alla persona ricerca assistenti ed educatori professionali, operatori con diploma di operatore socio sanitario, psicologi e insegnanti. Dal settore del commercio arrivano richieste per figure qualificate da inserire nei punti vendita.
La risposta è stata positiva: oltre cento lavoratori si sono presentati ai colloqui per verificare la rispondenza delle proprie competenze con le richieste del mondo del lavoro.
La Fiera del lavoro è stato preceduto nel pomeriggio di ieri da un laboratorio orientativo con esercitazioni pratiche: stesura o verifica del curriculum vitae, simulazione di un colloquio di lavoro. Il Centro per l’impiego di Tione ha gestito direttamente le esercitazioni così da mettere i candidati nelle condizioni di sostenere adeguatamente il confronto con le aziende.
“L’opportunità di incontrare aziende alla ricerca di personale è fondamentale – come spiega Ryan Baratella, ragazzo delle Giudicarie -. Sono soddisfatto degli incontri sostenuti e spero che qualche azienda intenda investire su di me. Spesso le aziende persone con esperienza che purtroppo noi giovani non possiamo avere”.
Tra i 100 candidati c’era anche Antonella Serafin, lavoratrice di Storo con una forte esperienza nel settore amministrativo e degli appalti: “La precedente azienda ha chiuso i battenti e quindi spero di poter trovare una nuova occupazione sempre con ruoli amministrativi. Sto incontrando svariate aziende di settori diversi, spero che nasca”.
Tra le aziende era presente Innova srl di Pieve di Bono, realtà specializzata in soluzioni innovative per le energie rinnovabili, rappresentata da Rosella Rizzonelli: "E' una bella opportunità per una giovane azienda del territorio come la nostra che può così conoscere lavoratori in possesso di buone professionalità che altrimenti sarebbero difficilmente rintracciabili o lo sarebbero solo attraverso l'invio di un curriculum".
Il Career Day è stata anche un’importante occasione di arricchimento dell’offerta di servizi per l’impiego in valle, supportato dalla presenza di uno stand informativo di Agenzia del lavoro che per tutta la durata dell’evento ha fornito informazioni sui servizi a disposizione di lavoratori e aziende.
L’esisto dell’iniziativa sarà oggetto di monitoraggio da parte del Centro per l’impiego di Tione. L’obiettivo è di verificare a distanza di tempo le ricadute occupazioni determinate dal matching fra lavoratori e aziende. L’esperienza accumulata durante le prima edizione del Career Day delle Giudicarie servirà ad affinare in futuro altri momenti analoghi, con il coinvolgimento allargato ad altri settori, quali turistico e ristorazione.