Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Violenza sulle donne: iniziative e fiaccolata a Darfo Boario Terme

Darfo Boario - Una giornata per riflettere. Anche in Valle Camonica, e non solo per il caso di Ono San Pietro, con la donna che aveva denunciato per ben 10 volte il marito, che poi ha incendiato la casa dove sono morti Andrea e Davide, non dimentica la violenza sulle donne. Numerosi gli appuntamenti, alcuni concentrati a Darfo Boario Terme. In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne ci sarà un momento forte alle 17.30 con la fiaccolata che coinvolgerà tutta la Valle Camonica: “No al silenzio. Basta violenza sulle donne” è il titolo della fiaccolata. Partenza da piazza Lorenzini, davanti al municipio. Percorso attraverso le vie della città partendo dal Municipio. Soste con letture e riflessioni sul tema.fiacolata violenza donne

L'INTERVENTO DI DORALICE PICCINELLI

La violenza sulle donne è, purtroppo, un argomento sempre attuale, capace di riempire le pagine di cronaca. La riflessione su questo penoso fenomeno è un percorso culturale che non si può limitare al comunque giusto scandalo per gli accadimenti più tristi e noti: necessita di azioni che possano contrastare il dilagare di questi comportamenti violenti.

“L’Amministrazione comunale ha avviato un importante progetto di aiuto alle donne che vivono in queste situazioni con l’apertura di un centro antiviolenza, in collaborazione con “La Casa delle Donne” di Brescia e il sostegno economico di Regione Lombardia –afferma Doralice Piccinelli, consigliera di parità della città camuna – Il Centro offre alle donne consulenza legale, psicologica, sociale e, in caso di necessità, accoglienza presso una casa rifugio segreta e protetta. Uno staff preparato e attivo offrirà i servizi richiesti in piena gratuità, garantendo la libertà di scelta e il diritto alla riservatezza e all’anonimato>.

Per le donne vittime di violenza non è facile decidere di accedere a questi servizi, spesso è difficile anche venirne a conoscenza.
Quindi, per mantenere alta l’attenzione sul tema, in vista della giornata di domani (martedì 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne), la Commissione cittadina per le pari opportunità ha organizzato, con la collaborazione di molti sodalizi camuni e con il sostegno di Regione Lombardia, alcune iniziative culturali, di informazione e di sensibilizzazione.

LA FIACCOLATA

“Certamente la più significativa è la fiaccolata che si terrà proprio martedì 25 novembre a partire dalle ore 17,30 lungo un percorso nel cuore della città con soste per letture e riflessioni sul tema –continua la consigliera Piccinelli- L’importante e impegnata presenza di donne, uomini, giovani e meno giovani che abbiamo registrato lo scorso anno ci ha confermato che nella nostra città vi è grande sensibilità e attenzione culturale a questo riguardo. Per questo, abbiamo ritenuto di proporre altri momenti in cui il dolore delle donne diviene arte che dona forza e determinazione. Un dolore profondo che deve essere liberato”. “Il programma è ricco e intenso –conclude Doralice Piccinelli-. Partecipare significa non restare indifferenti”

IL CENTRO ANTIVIOLENZA

Il centro Antiviolenza segue: maltrattamenti fisici, violenza sessuale, violenza psicologica, ricatto economico, stalking

Il messaggio: <Se stai soffrendo, ricorda che non sei sola. Al Centro Antiviolenza altre donne ti offriranno aiuto>.

In particolare.

• potrai affrontare il problema e individuare il percorso più rispondente ai tuoi bisogni per uscire dalla situazione di disagio;
• potrai avere consulenza legale, psicologica, medica;
• potrai essere accolta, anche con i figli, presso una casa-rifugio segreta e protetta;
• potrai essere aiutata per un soddisfacente reinserimento sociale.

Chiama il numero Centro Antiviolenza Darfo Boario Terme
Via Barbolini, 4 (zona ex ospedale) aperto ogni mercoledì, ore 10-12
Alla tua richiesta di informazioni e/o aiuto verrà data risposta
nel più breve tempo possibile
Tutti i servizi che troverai presso il Centro Antiviolenza ti garantiranno:
• La libertà di scegliere la soluzione che ritieni più adatta
• Il rispetto del tuo diritto alla riservatezza e all’anonimato
• La completa gratuità La violenza sulle donne
ha mille volti...attivo con segreteria telefonica 24 ore su 24.

ALTRI APPUNTAMENTI A DARFO BOARIO TERME

INSIEME AL CINEMA
Giovedì 27 novembre - 20.30
Proiezione del film “La bicicletta verde” di "Haifaa Al- Mansour",
Cinema Garden - Via Lorenzetti, Darfo Boario Terme
Ingresso gratuito

IL CORAGGIO DELLE DONNE
Venerdì 28 novembre - 20,30
Albergo Aprica, via Trento n.7, Angone di Darfo Boario Terme
Presentazione del libro “Andrà tutto bene. Ho il cancro”
di Barbara Baldassari a cura dell’autrice stessa.
Un’esperienza particolare di vita affrontata con forza e determinazione. Seguirà rinfresco.
Serata organizzata da SPI CGIL Coordinamento Donne e ANDOS Valle Camonica-Sebino

L’ARTE DI UNA DONNA PER LE DONNE
Installazione in ceramica Raku sul tema della violenza contro le donne.
Angelita Mattioli, pittrice e scultrice
La Rassegna in programma fino al 5 dicembre,
Municipio di Darfo Boario Terme Piazza Lorenzini Dipinto in tecnica mista- olio.

Iniziativa realizzata nell’ambito dell’accordo di collaborazione sottoscritto con la Regione Lombardia per l’attivazione di servizi finalizzati al contrasto, alla prevenzione della violenza sulle donne e alla protezione delle vittime di violenza (l.r. 11/2012)

Ultimo aggiornamento: 24/11/2014 00:23:19
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE