Brescia - Nel semicentro di Brescia i prezzi medi nominali del settore immobiliare residenziale sono stimati in aumento del 1,8% nel 2017 e del 3,6% nel 2018. Milano è tra i capoluoghi lombardi, quello che mostra un andamento più positivo per i prezzi medi nominali, in aumento del 3,1 per cento nel 2017 e previsti in crescita per 5,1 per cento per l’anno a venire. Questi sono alcuni dei dati che sono emersi oggi a Milano, in occasione della presentazione del 25° Forum Scenari, organizzato da Scenari Immobiliari, che si terrà a S. Margherita Ligure il 15 e 16 settembre.
Il semicentro di Milano sfiora i cinquemila euro al metro quadro quest’anno, cioè oltre tremila euro più di Mantova, dove invece si segnalano 1.400 euro al metro quadro e un andamento stabile rispetto al 2016. Sullo stesso piano anche Lodi e Sondrio, dove non è previsto un rialzo delle quotazioni neanche per il 2018. I capoluoghi lombardi riportano una media dell’1,6 per cento in più sul 2016 e si prevede un incremento del 3,1 per cento nel 2018, anche in questo caso ben al di sopra della media italiana dello 0,3 per cento in più nel 2017 e del più 1.
Nel settore immobiliare la Lombardia conferma di essere il primo mercato italiano, per dimensioni.