Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Festa del ringraziamento a Mezzolombardo con il vescovo Bressan e il presidente Rossi

Mezzolombardo - Giornata del ringraziamento a Mezzolombardo (Trento). Il tradizionale appuntamento annuale si è svolto alla presenza della autorità, il presidente della Provincia, Ugo Rossi, il sindaco Anna Maria Helfer, quindi l'assessore provinciale all'Agricoltura Michele Dallapiccola, il senatore Franco Panizza, quindi i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni. Il vescovo di Trento, monsignor Luigi Bressan, ha celebrato la messa e al termine sul sagrato della chiesa c'è stata la cerimonia ufficiale.

"Siamo qui oggi per ringraFesta ringraziamento 2ziare, a nome di tutti i trentini, gli agricoltori per il loro lavoro e per i "buoni frutti" offerti all'intera comunità". Con questa parole, il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, è intervenuto stamani a Mezzolombardo alla Giornata del Ringraziamento, promossa da Coldiretti. Dopo la messa, officiata dal Vescovo di Trento monsignor Luigi Bressan, che ha benedetto i prodotti della terra portati sull'altare della Chiesa parrocchiale della Natività di San Giovanni Battista, le autorità e il folto pubblico, si sono ritrovate sul sagrato della Chiesa per un momento di riflessione, davanti ai mezzi agricoli schierati per l'occasione. "Dobbiamo impegnarci come cittadini e come consumatori - ha detto Rossi - ha valorizzare i prodotti, di grande qualità, dell'agricoltura trentina, la cui sostanziale tenuta contribuisce a sostenere l'intero sistema economico provinciale".
"La forza del mondo contadino - ha detto l'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola, presente a Mezzolombardo assieme all'assessore alla cultura Tiziano Mellarini - sta nella capacità di programmare e nella consapevolezza che ogni stagione può essere diversa dall'altra".

LA FESTA

Centina di agricoltori provenienti da tutto il Trentino hanno gremito oggi la Chiesa parrocchiale di Mezzolombardo, abbellita per l’occasione dal movimento Donne Rurali, per la Giornata del Ringraziamento, organizzata da Coldiretti. “Siamo qui per ringraziare gli agricoltori – ha detto il presidente Ugo Rossi intervenendo alla cerimonia – per i “buoni frutti” che offrono all’intera comunità trentina,Festa ringraziamento 30 non solo per i prodotti di qualità che arrivano sulle nostre tavole, ma anche per l’immagine positiva portata all’estero, per il fondamentale supporto al turismo e per la collaborazione nella cura del territorio, che ci permette di affrontare con maggiore sicurezza, rispetto ad altri territori, le intemperie del tempo”. “Vi è poi – ha detto ancora Rossi – la capacità dei contadini, che deve essere di esempio per tutti, di coniugare innovazione e tradizione, ovvero di saper guardare al futuro e nel contempo conservare la propria identità”. “Con l’impegno di tutti – ha concluso il presidente – senza scoraggiarci e guardando proprio agli stimoli che ci arrivano dall’agricoltura, potremo raggiungere risultati positivi”. “Il senso dell’accoglienza – ha proseguito l'assessore Dallapiccola – è uno dei punti di forza del mondo contadino, che per questo è collegato al turismo”. “Se sapremo tenderci la mano e collaborare, proprio come avviene fra i contadini - ha concluso Dallapiccola – potremo andare incontro ad un futuro più roseo”.
Ultimo aggiornamento: 16/11/2014 20:42:26
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE