Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Darfo Boario Terme, Piazza Mercato è libera: pronti i lavori

Darfo Boario Terme - Ridisegnare la città, riqualificare il territorio, valorizzare la sponda orografica dell’Oglio. Questi gli intenti che l’Amministrazione cittadina persegue fin dal suo insediamento nel 2013. L’azione amministrativa richiede tempi lunghi sia per operare secondo una visione complessiva e prospettica della città, sia per il reperimento fondi, sia per il compimento di procedure burocratiche in evoluzione e cambiamento (per tutti, le modifiche al nuovo codice degli appalti). Ora, però le procedure sono espletate e, uno per volta, i cantieri stanno partendo: il disegno della nuova città si sta sempre più delineando in modo chiaro.


Ezio Mondini sindacoDarfoPiazza Aldo Moro è uno dei luoghi di incontro più frequentati, ma solo per via del mercato settimanale - dichiara Ezio Mondini, sindaco della città - Ciò è dovuto al fatto che la piazza non ha una sua identità, poiché è il frutto di demolizioni di case del ventennio fascista. Ad oggi, più che essere un luogo di incontro e di passaggio è vista come un grande parcheggio”.


Una visione che risponde a una esigenza di socialità, di incontro, di valorizzazione delle potenzialità dell’intera città.I lavori, che gravano sulle casse comunali per 560mila euro, sono stati appaltati nei giorni scorsi, ma prenderanno il via solo a conclusione delle manifestazioni fieristiche tradizionali di San Faustino che occupano la piazza per buona parte di febbraio.

I lavori prevedono la sistemazione e la riorganizzazione dei parcheggi (di cui una buona parte destinati ad una sosta libera ed altri alla sosta breve); la strutturazione di passaggi pedonali e opereper una migliore percezione della piazza che affaccerà sul fiume con una ridiscesa all’argine.


A tal fine – commenta Grazioso Pedersoli, assessore ai Lavori Pubblici - saranno realizzate anche due nuove fontane e un podio panoramico con affaccio sull’Oglio. Inoltre, saranno aggiunti due filari di alberi oltre a quelli già esistenti, anche per la creazione di zone d’ombra e, soprattutto, per una mitigazione visiva delle costruzioni. Per ovvie ragioni di funzionalità buona parte della piazza dovrebbe rimanere asfaltata, mentre la pavimentazione di Via Albera darà continuità all’area pedonale esistente con l’utilizzo di cubetti di porfido del Trentino. Le opere intendono raggiungere un ulteriore obiettivo: consentire la ridiscesa all’argine e il collegamento con il percorso pedonale lungo il fiume, offrendo un percorso alternativo a quello stradale attuale, esigenza già manifestata da sempre più cittadini e non".


Nel corso dei lavori il mercato si svolgerà in via Isola dall’incrocio con via Quarteroni alla zona Piscine. “Siamo consapevoli che lo spostamento del mercato creerà qualche malumore – aggiunge Osvaldo Benedetti, Assessore al Commercio -. Confidiamo sulla comprensione dei nostri concittadini e sulla breve durata dei lavori che non dovrebbe superare i 2-3 mesi. La scelta di collocarlo nella zona dell’Isola garantisce comunque di avere il mercato non troppo distante dal centro storico di Darfo e quindi limitare il disagio per gli abituali frequentatori”.


Inoltre – continua e conclude l’Assessore Benedetti - abbiamo condiviso con la consulta del Commercio dove sono rappresentate le associazioni di categoria degli ambulanti che si sono manifestate comprensive e ben disposte alla collaborazione, visto che la nuova Piazza sarà un beneficio per tutti”.

Ultimo aggiornamento: 18/02/2017 00:43:58
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE