Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

CNSAS Lombardo: dopo la tragedia di Andrea Morandini, un nuovo mezzo per la V Delegazione Bresciana

Breno - A Cesenatico, durante la cerimonia dell’AIPE Award, la consegna dell’attrezzatura donata alla Stazione di Breno del Soccorso Alpino Lombardo in memoria di Andrea Morandini.


quad soccorsoUna speranza che nasce dal dolore: il 13 aprile 2018 nella zona del Maniva, in Valle Camonica, una valanga ha travolto Andrea Morandini, un giovane uomo di 36 anni. Indossava l’airbag e anche il dispositivo Artva. Dopo essere stato estratto dalla massa nevosa e portato d’urgenza in elicottero a Bergamo, è morto poche ore dopo in ospedale.


La famiglia, titolare dell’azienda “Forgiatura Morandini” di Cividate Camuno, con un gesto di grande generosità ha voluto ringraziare il Soccorso Alpino, attraverso l’Associazione AIPE (Associazione Italiana Pressure Equipment), donando un mezzo quad per le future operazioni d’intervento. Uno strumento in più per salvare altre vite.

Tre mesi dopo, il 13 luglio, a Cesenatico l’AIPE ha consegnato il mezzo ai nostri tecnici della V Delegazione Bresciana - Stazione di Breno.


quad soccorso 2Un dono reso possibile dalle aziende dell’Associazione, per aver devoluto a questo scopo il contributo per i fiori della cerimonia. La consegna è avvenuta nell’ambito dell’AIPE Award, un Premio annuale istituito nel 2017, assegnato ad aziende, imprenditori e a personaggi di rilievo italiani o stranieri, che abbiano contribuito in modo significativo ad affermare e consolidare l’immagine del “made in Italy” e la qualità del Sistema Italia nel mondo.


I Comuni di Borno, Breno, Berzo Inferiore, Ceto e Paspardo hanno donato un contributo aggiuntivo per completare l’allestimento del mezzo, in particolare per i cingoli invernali e il carrello di trasporto del quad, che potrà così essere utilizzato durante tutto l’anno, in diversi contesti ambientali.

Ultimo aggiornamento: 15/07/2018 00:58:45
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE