L'Agenda delle Valli

Rettori lombardi in conferenza: riconfermato Morzenti Pellegrini alla presidenza

Inizio: 25/09/2020 dalle ore 15:55 - Fine: 25/09/2020 alle ore 16:55 IT
La Lombardia in questi ultimi mesi è stata protagonista delle pagine di cronaca del nostro Paese. Regione più colpita dal virus ma anche eccellenza e baluardo italiano del mondo accademico.

Lo scenario che aspetta il mondo dell’istruzione universitaria risulta essere pressoché incerto a causa dell’impossibilità di prevedere la diffusione del contagio nei prossimi mesi ma, d’altra parte, è possibile prepararsi. Le università lombarde, i cui rettori si sono riuniti nella CRUL Conferenza dei Rettori delle Università della Lombardia venerdì 11 settembre, sono pronte alla ripartenza già la prossima settimana, dopo aver superato i “test di sicurezza”, ovvero esami e lauree in presenza dei giorni scorsi.

Con un generale incremento di iscritti in tutti gli atenei della regione, nonché di studenti stranieri ed Erasmus, la linea adottata dai rettori è di un approccio in presenza “flessibile” e “graduale”.

Per un primo periodo in Lombardia ci sarà un mix di lezioni in presenza e di didattica a distanza, valorizzando l’esperienza dei mesi passati di didattica online in un’ottica di innovazione, senza dimenticare il grande valore della formazione dello studente in relazione ai compagni di corso.

Lezioni dal vivo e telematiche, lauree ed esami in presenza, linee guida per i tirocini, utilizzo delle aule studio e attività di laboratorio: le università lombarde sono pronte e, addirittura, stanno organizzando – secondo diverse modalità - cerimonie di consegna delle lauree agli studenti che nei mesi scorsi hanno vissuto “a distanza” questo grande traguardo.

Tutte le indicazioni per il rientro in sicurezza sono contenute nei diversi documenti programmatici dei diversi Atenei a disposizione di studenti, docenti e personale ATA.

Al termine della conferenza i rettori si sono riuniti in seggio per la votazione della presidenza del CRUL. All’unanimità è stato riconfermato Remo Morzenti Pellegrini, rettore dell’Università degli studi di Bergamo, che proseguirà con la missione di valorizzazione della rete regionale e l’internazionalizzazione, linee del suo precedente mandato.

 

 


COMITATO REGIONALE DI COORDINAMENTO DELLE UNIVERSITÀ DELLA REGIONE LOMBARDIA - CRUL

Il CRUL, presieduto da Remo Morzenti Pellegrini (rettore dell'Università degli studi di Bergamo), è l’organismo che riunisce i rettori di tutti gli atenei regionali in coordinamento con il sistema nazionale (CRUI). Il sistema delle università lombarde, composto da atenei statali, non statali, generalisti, monotematici, rappresenta oltre il 20% del sistema nazionale ed è uno degli assi fondamentali nella crescita economico-sociale del territorio e del Paese.

Il Comitato provvede al coordinamento delle iniziative in materia di programmazione degli accessi all'istruzione universitaria, di orientamento, di diritto allo studio, di alta formazione professionale e di formazione continua e ricorrente, di utilizzazione delle strutture universitarie, nonché al coordinamento con il sistema scolastico, con le istituzioni formative regionali, con le istanze economiche sociali del territorio. Il Comitato esprime altresì pareri sulle proposte relative alla istituzione di nuovi corsi di studio nel territorio regionale.

Ne fanno parte i Rettori Franco Anelli - Università Cattolica del Sacro cuore, Gianni Canova – Università IULM, Elio Franzini - Università degli studi di Milano, Enrico Felice Gherlone - Università San Raffaele, Giovanna Iannantuoni - Università Bicocca, Marco Montorsi - Humanitas University, Remo Morzenti Pellegrini – Università degli studi di Bergamo, Riccardo Pietrabissa - Iuss Pavia, Ferruccio Resta – Politecnico di Milano, Francesco Svelto - Università degli studi di Pavia, Angelo Tagliabue - Università dell'Insubria, Maurizio Tira - Università degli studi di Brescia, Gianmario Verona - Università Bocconi, Federico Visconti – LIUC Università Cattaneo.

Ultimo aggiornamento: 11/09/2020 19:12:26