L'Agenda delle Valli

News Trento Film Festival

Inizio: 15/05/2019 dalle ore 21:00 - Fine: 15/05/2019 alle ore 22:00 IT
Più di 22.000 biglietti al cinema, oltre 11.000 spettatori tra serate evento, appuntamenti letterari e laboratori; 27.000 visitatori a MontagnaLibri. Al TFF Family, oltre 6.000 partecipanti. Grande seguito sui social, con più di 370mila visualizzazioni dei contenuti
Anche se il sipario si è ufficialmente chiuso, gli echi della 67. edizione del Trento Film Festival risuonano ancora tra le strade e le piazze di Trento, dove si sono svolti - in oltre 30 location - 144 eventi, con ben 127 film proiettati al cinema, sempre con un grande successo di pubblico.
«Considerando i biglietti staccati al cinema, quelli alle serate evento in teatro, l’afflusso di pubblico alle mostre, agli incontri letterari e ai convegni – ha spiegato il presidente del Trento Film Festival, Mauro Leveghi - in termini di pubblico il festival è cresciuto rispetto allo scorso anno di oltre il 7%, confermando il trend positivo che ormai continua da numerose edizioni. Peraltro il dato di quest’anno è ancora piuè significativo percheé, in considerazione dei ponti e delle festivitaè pasquali, il programma si è svolto in nove giorni, rispetto agli undici dell’edizione scorsa. Siamo naturalmente molto soddisfatti per i risultati raggiunti, innanzitutto percheé il pubblico ha manifestato tanto entusiasmo e partecipazione, e poi perché il nostro è stato un grande lavoro corale, di gruppo, con oltre 300 tra partner, staff e volontari che animati da passione, professionalitaè ed entusiasmo, hanno contribuito a fare crescere un evento del territorio dal respiro sempre piuè internazionale. Al pubblico e a tutti loro, a nome del festival esprimo il piuè vivo ringraziamento».
In particolare, le presenze al cinema – contando anche le serate di Avvicinamenti - sono state 22.250, in aumento rispetto al dato giaè positivo del 2018, che era di 21.049.
Alle serate evento hanno assistito 4.957 spettatori, mentre alla rassegna dell’editoria di montagna MontagnaLibri, in piazza Fiera, si è registrata la presenza di 26.895 persone.
Agli appuntamenti letterari, convegni, laboratori ed eventi, si sono registrate 6.247 presenze. Notevole successo hanno riscosso anche le iniziative del TFF Family (il “festival nel festival”, dedicato alle famiglie), tra le quali il Parco dei Mestieri, dove nonostante diversi giorni di maltempo i “piccoli festivalieri” hanno partecipato numerosi ad attivitaè e laboratori: si è registrata infatti la presenza di circa 6.028 visitatori (nel 2018 erano stati 5.940).
Per le mostre i dati non sono ancora definitivi, percheé diverse sono ancora aperte al pubblico, ma le prime stime confermano una crescita rispetto all’edizione dello scorso anno, durante la quale i visitatori sono stati piuè di 9.000.
Interessanti i dati sul fronte “social”, canale di comunicazione su cui il festival investe moltissimo: dal 9 aprile al 6 maggio, sono state raggiunte complessivamente piuè di 200.000 visualizzazioni dei contenuti su Facebook e piuè di 50.000 interazioni, con un rapporto 4/1 fra visualizzazioni e interazioni. I follower della pagina Facebook sono aumentati da 18.700 a piuè di 20.200, mentre su Instagram sono quasi raddoppiati arrivando a 2.185, con oltre 161.000 visualizzazioni nei soli giorni del festival, con piuè di 12.000 utenti raggiunti su questo canale. Complessivamente, sommando Facebook e Instagram, il festival ha ottenuto piuè di 370.000 impression (visualizzazioni) dei contenuti, piuè di 60.000 visualizzazioni dei video (in particolare i trailer dei film) e piuè di 80.000 interazioni complessive con i contenuti pubblicati.
«Ma il festival non si ferma», ha aggiunto la direttrice Luana Bisesti. «Proprio oggi parte la decima edizione del Trento Film Festival a Milano, in collaborazione con Fondazione Cineteca Italiana, e sono giaè cominciati i lavori per l’edizione autunnale di Bolzano».
Continuano gli appuntamenti del Trento Film Festival 365, il festival “in tour” tutto l’anno in Italia. «A giugno saraè disponibile il nuovo catalogo - ha continuato la direttrice - con una vasta selezione dei film apprezzati dal pubblico nel corso di questa indimenticabile 67. edizione».
Ultimo aggiornamento: 13/05/2019 14:48:28