Via libera della
Giunta provinciale ai nuovi criteri per la richiesta di
alloggi da parte di studentesse e
studenti universitari in provincia di Bolzano per il prossimo anno accademico 2020/21. “Abbiamo portato a 678 gli alloggi in case o piccoli appartamenti – sottolinea l’assessore alla scuola in lingua tedesca
Philipp Achammer – considerando la grande richiesta di spazi da parte di studentesse e studenti, si tratta di un supporto molto importante garantito dalla pubblica amministrazione”.
Rivisti i criteri a seguito effetti pandemia da Covid-19I criteri rivisti, oltre ad alcuni adeguamenti linguistici e sui corsi di laurea, hanno tenuto conto degli effetti della
pandemia Covid-19 rispetto ai corsi di studio degli ultimi mesi. Ad esempio, il prezzo mensile dell'
affitto non viene adeguato allo sviluppo dell'indice dei prezzi al consumo negli ultimi due anni. La soglia minima del
merito di studio richiesto per l’anno accademico 2020/21 sarà abbassata al 40%, rispetto al 70% precedentemente richiesto in fase di domanda. La durata legale dell’
anno di studio non potrà superare la soglia dei 12 mesi.
Riammissione negli alloggiGli studenti che hanno lasciato il proprio alloggio a causa degli effetti dell'emergenza sanitaria nel corso dell'anno accademico 2019/2020 possono essere riammessi nella struttura se alloggiavano nella stessa da almeno quattro mesi. Gli studenti iscritti a un corso di laurea triennale o magistrale presso un istituto di istruzione superiore in Alto Adige hanno diritto ad un
posto di residenza.
Informazioni su opzioni abitative Informazioni sulle opzioni di alloggio per studenti sono disponibili nella
brochure aggiornata "leben, abitare, living", che può essere trovata sul portale web della Provincia alla pagina dedicata al diritto allo studio nella sezione
Provvedimenti e servizi per gli studenti. Sulla pagina è possibile scaricare e compilare anche la domanda online per l'anno accademico 2020/2021.