PASPARDO (Brescia) - Grande festa a
Paspardo per la
neo centenaria Giovanna Lardelli che oggi ha raggiunto l'invidiabile traguardo ed è stata festeggiata dai parenti.
Salgono a tre i centenari di Paspardo: oltre a
Giovanna Lardelli,
Antonietta Bettini, che ha festeggiato lo scorso 23 ottobre, e
Maria Ruggeri, la più longeva del paese, essendo nata il 23 settembre del 1925.
Oggi - in un ristorante di
Capo di Ponte tutte e tre le neo centenarie -
Giovanna,
Antonietta e
Maria - hanno festeggiato con i parenti lo speciale compleanno.
Il
sindaco di Paspardo,
Fabio De Pedro, ha portato oggi i saluti a nome dell’Amministrazione Comunale alla neo centenaria
: "Esprimiamo i nostri più affettuosi auguri alla signora Lardelli Giovanna in occasione del suo storico compleanno: con riconoscenza e stima, le auguriamo ancora tanta serenità, salute e gioia accanto ai suoi familiari e a chi le vuole bene".
"Raggiungere i 100 anni - ha aggiunto il primo cittadino di Paspardo - è un traguardo straordinario, segno di una vita ricca di esperienze, sacrifici e valori che rappresentano un esempio prezioso per tutta la nostra comunità".
In meno di due mesi Paspardo è balzata ai vertici della classifica per numero di centenari in rapporto ai residenti. Adesso il paese camuno con i suoi 3 centenari batte un paese della Sardegna
Infatti, fino a ieri, il paese con il maggior numero di centenari al mondo per numero di residenti era Perdasdefogu, nella provincia dell'Olgiastra, in Sardegna. Il piccolo comune sardo aveva conquistato il Guinness World Record per avere la più alta concentrazione di centenari in rapporto alla popolazione, con una densità stimata di un centenario ogni 222 abitanti.
Ora Paspardo, con i suoi 3 centenari su 579 abitanti, ha un centenario ogni 193 abitanti e supera il paese sardo.
Un piccolo record di cui il paese va fiero. "Il buon cibo, a km 0 come si dice oggi, e una vita in un ambiente naturale lontano da traffico e rumore sono questi i segreti che rendono lunga la vita a Paspardo", commenta il primo cittadino.