Breno – La Comunità Montana Valle Camonica passa all’attacco e il presidente Sandro Farisoglio chiede conto a Regione Lombardia e Trenord dei passaggi a livello con sbarre abbassate tra 5 e 8 minuti e disagi quotidiani per gli automobilisti. I dati: da una ricerca condotta ai passaggi a livello tra Breno e Malegno, condotta dal professor Gianni Ghetti con la collaborazione di tecnici lo scorso 23 ottobre, sono state registrate attese medie di 7 minuti al passaggio a livello vicino alla Tassara a Breno (Brescia), situazione identica a Malegno, al passaggio a livello per l’Altopiano del Sole dove ci sarà una manifestazione con la presenza del sindaco Carlo Erba il 31 ottobre.
Dopo aver illustrato i dati delle attese ai passaggi a livello il presidente della Comunità Montana Valle Camonica Sandro Farisoglio (nella foto) ha firmato tre lettere indirizzate a Trenord, assessorato ai Trasporti di Regione Lombardia e al consigliere regionale Francesco Ghiroldi, evidenziando la situazione e chiedendo un intervento.
Intanto la Comunità Montana Valle Camonica invita ai cittadini a segnalare i disagi ai passaggi a livello inviando foto e video dei ritardi ai passaggi a livello inviando email a: info@cmvallecamonica.bs.it. La battaglia per migliorare la situazione in Valle Camonica è solo all’inizio.