Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Sonico: al via i lavori di svaso tra la Val Rabbia e l’Oglio

venerdì, 4 dicembre 2020

Sonico – Al via le opere di rimozione di oltre 120mila metri cubi di detriti e sassi dalla Val Rabbia, in territorio di Sonico (Brescia). Ieri sono arrivate ruspe e caterpillar e da oggi entreranno in azione per il primo intervento di emergenza.

Dopo i lavori di preparazione del terreno per depositare parte del materiale della colata detritica Val Rabbia del 28 agosto scorso – spiega il sindaco di Sonico, Gian Battista Pasquini l’impresa è pronta ad intervenire per i lavori di svaso materiale sulla confluenza tra il Rabbia e l’Oglio“.

Sonico- Val Rabbia

Il taglio piante è stato affidato al Consorzio Forestale Alta Valle, ora scatta l’intervento. Regione Lombardia ha affidato al Comune di Sonico un “Pronto Intervento” di 650mila euro, che serviranno a rimuovere più 120mila metri cubi. Grazie alle provvidenze regionali e alla sinergia con il Comune di Sonico i lavori sono partiti in tempi  celeri.

Sul tavolo del Comune di Sonico ci sono altri tre progetti per la sicurezza degli abitati del Comune di Sonico e il tema della sicurezza di Sonico, Val Rabbia, è stato posto dal sindaco Gian Battista Pasquini (nella foto) agli enti sovracomuni (Comunità Montana Valle Camonica, Provincia di Brescia e Regione Lombardia).

Gian Battista Pasquini

Dobbiamo intervenire al più presto – conclude il primo cittadino di Sonico – per evitare che in futuro non ci si trovi con la Valle Camonica divisa in due“.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136