Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Persegona day e 100 maglie: l'imprenditore parmense, ciclisti e vip scalano il Gavia

Ponte di Legno - Persegona day, 100 maglie. Si annuncia un grande evento sportivo per ciclisti professionisti e amatoriali e i vip del ciclismo che saliranno domenica 27 agosto da Ponte di Legno (Brescia) al Passo Gavia. Per festeggiare le cinquecento salite in bici dalla località turistica dell'Alta Valle Camonica al Passo Gavia di Tarcisio Persegona, 78 anni, imprenditore di Noceto (Parma) appassionato di ciclismo, in tanti si ritroveranno a Ponte di Legno.


Persegona è tra i personaggi più noti nell’ambiente: grande appassionato di ciclismo e dello sport in generale, è presidente dell’impresa Tre Colli Spa, leader mondiale di costruzioni di oleodotti e gasdotti. Nell’ambiente viene definito un gentiluomo di stampo antico (il suo idolo è stato Fausto Coppi), ma con mentalità moderna, da vero cultore dello sport in generale.

Tarcisio Persegona, che ogni anno crea un calendario dedicato all’Airone con foto, vittorie e racconti di Fausto Coppi, ha anche un passato da buon ciclista.Persegona 10


Nell'anno del centenario del Giro d'Italia, Tarcisio Persegona (nella foto a lato) salirà per la 500^ volta al passo che divide la provincia di Brescia e di Sondrio. Partenza da piazza XXVIII settembre di Ponte di Legno alle 9.30 di domenica 27 settembre. Hanno già annunciato la loro presenza alcuni grandi ex ciclisti come Francesco Moser, Gianni Motta e Vittorio Adorni, il giornalista Beppe Conti e tanti amici del Gavia.


L'obiettivo è raggiungere le 100 maglie in onore della corsa rosa che quest'anno ha tagliato il traguardo del Centenario. Per l'occasione verranno esposte al Gavia e al rifugio del passo le magliette da ciclismo che in questi mesi sono giunte da tutto il mondo. Un vero museo a cielo aperto del ciclismo.

Ultimo aggiornamento: 24/08/2017 00:00:53
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE