Riva del Garda - L'11esima edizione di ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente si avvicina a grandi passi con un ricco cartellone di eventi nei tre giorni della rassegna, che sarà aperta alla 14.30 di venerdì 1 aprile al palazzo dei congressi di Riva del Garda (Trento) e si concluderà domenica 3. I visitatori avranno modo di divertirsi, informarsi, partecipare a gare e convegni nei tre intensi giorni della rassegna, che è diventata un punto di riferimento per il Trentino e il Nord Est.
[masterslider id="185"]
ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente dà la possibilità di scoprire le ultime novità del settore, avvicina il visitatore al prodotto e offre numerose opportunità d'incontro con i diversi appuntamenti: ACT - "Pillole di cultura", Babylab, Concorso ExpoRivaScheiben, i convegni su Avifauna ittiofaga e la trota lacustre del Garda, doppia esposizione canina, la "Bottega dei sapori", Like a River photo contest, Mezz'ora con l'esperto, Mostra "Libertà perdute" e Mostre fotografiche, la festa del conduttore, Show Cooking con la preparazione del salmerino e la gara di pesca alla trota VII edizione “Trofeo Dolomiti Energia”, Cena di gala e premio Mario Rigoni Stern, in programma sabato 2 aprile rappresentano due eventi top della rassegna.
LA PROPOSTA
Per i tre giorni sono proposte pacchetti al costo di 149 euro a persona in camera doppia. Arrivo venerdì 1 aprile, partenza domenica 3 aprile 2016: due notti in hotel 3 stelle nella zona di Riva del Garda con trattamento BB 1 ingresso gratuito alla fiera venerdì 1 o sabato 2 aprile, Cena di Gala la sera di sabato 2 aprile.
Mezza giornata di pesca in Alto Sarca (zona di Comano) domenica 3 aprile e rientro a casa (permesso e guida di pesca inclusi). Per prenotare il pacchetto contattaci a info@rivatour.it o chiama il numero +39 0464 570370
GLI EVENTI
SECONDA EDIZIONE PREMIO “EXPORIVASCHEIBEN”
Il Premio è rivolto ad artisti di qualsiasi nazionalità che realizzano i tradizionali bersagli commemorativi su supporto ligneo detti “Ehrenscheiben”.
Il tema dell’edizione, che dovrà essere rappresentato nelle opere partecipanti è:
"BRUNFT, BALZ & RAUSCHE. IL TEMPO DELL'AMORE".
Il titolo di questa edizione del concorso internazionale di pittura delle Scheiben utilizza tre termini particolari del ricchissimo vocabolario venatorio della lingua tedesca, legati al periodo di accoppiamento di alcune specie “nobili” della fauna selvatica.
Nello specifico: Brunft è il calore degli ungulati ruminanti (quindi escludendo il cinghiale) per esempio cervo, capriolo e camoscio; Balz è il corteggiamento nei Tetraonidi; mentre Rausche si riferisce all’attività riproduttiva del cinghiale.
La partecipazione al premio è libera e gratuita. Ciascun artista può partecipare con un massimo di due opere.
MOSTRA "LIBERTA' PERDUTE"
Libertà perdute” è una mostra di denuncia contro il bracconaggio in Italia, da nord a sud, con le illustrazioni naturalistiche di Marco Boetti, la grafica di Mattia Boetti e i testi di Eraldo Minetti.
Si propone di evidenziare il momento drammatico della cattura, l’attimo in cui la trappola scatta, ponendo fine, per sempre, alla libertà ed alla vita degli animali vittime dei bracconieri.
Ed è partendo da questo dramma che tutti quanti (istituzioni, corpi di polizia, mondo venatorio, mondo ambientalista e comuni cittadini) dovrebbero trovare un unico spirito di impegno e di lotta che confini per sempre nei libri di storia l’abominio del bracconaggio, che offende l’onore e la sensibilità di ognuno di noi. In mostra 28 bellissime tavole, con 14 soggetti realizzati a matita e 14 colorati.
PREMIO MARIO RIGONI STERN
Sabato 2 Aprile 2016 alle 17 si terrà, presso il Palazzo dei Congressi di Riva del Garda, la sesta edizione del Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi. Il Premio, aperto a tutte le lingue dell'Arco Alpino, sarà dedicato alla sezione narrativa. Per maggiori informazioni visita il sito www.premiomariorigonistern.it
GARE DI PESCA ALLA TROTA
Sabato 2 aprile - GARA DI PESCA TROTA TORRENTE CON ESCHE NATURALI E ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA ENTRAMBE A SETTORE LIBERO
La manifestazione si terrà sul Fiume Sarca in località Dro. Per ogni concorrente verranno rilasciate 4 chili di trote fario adulte.