BORNO (Brescia) - Intervento dei tecnici della Stazione di Bassa Valle Camonica del Soccorso alpino, V Delegazione Bresciana. Sono stati attivati dalla SOREU delle Alpi insieme con il SAGF - Soccorso alpino Guardia di finanza per un escursionista precipitato per alcuni metri lungo la Via della Cordina sulla
Cima Moren, nel territorio di Borno.

Sul posto è intervenuto l’
elicottero di AREU – elisoccorso di Bergamo, che ha sbarcato in quota l’équipe medica, il tecnico di elisoccorso e una squadra di soccorritori, per localizzare e stabilizzare l’infortunato. Un’altra squadra di supporto era pronta in piazzola a Esine, per essere elitrasportata insieme al materiale tecnico supplementare.
Le
condizioni meteorologiche instabili dapprima hanno reso complesso il recupero del ferito ma non appena il tempo ha concesso una finestra di sicurezza, l’elicottero di Areu ha completato il recupero e trasportato l’uomo in ospedale.
Nel frattempo, i soccorritori rimasti in quota hanno cominciato la discesa in autonomia, con tre calate di circa 100 metri ciascuna. Dal basso intanto salivano altri tre tecnici del Soccorso Alpino. A supporto delle operazioni è infine intervenuto anche l’elicottero della Guardia di finanza, che ha provveduto al recupero delle squadre e dell’attrezzatura, riportandole a valle.
Altri interventi sono stati effettuati dal Soccorso Alpino e vigili del fuoco a Saviore dell'Adamello nella tarda mattinata e a Cerveno in serata.
Invece a Castione della Presolana è stata soccorsa un’escursionista infortunata lungo un sentiero, nel territorio di Castione della Presolana. Sono intervenuti due operatori della Stazione di Clusone e due tecnici di turno del CNSAS – VI Delegazione Orobica, che hanno raggiunto la donna in pochi minuti. Dopo la valutazione sul posto, la 51enne è stata immobilizzata e sistemata sulla barella portantina. I soccorritori l’hanno trasportata per circa venti minuti fino all’ambulanza, in collaborazione con una squadra dei Vigili del Fuoco, per il successivo trasferimento all'ospedale di Piario.