0463830133) per partecipare ad una delle tre visite previste con tre orari: 13.30 – 15.00 – 16.30.
La marcia vera e propria prenderà il via invece al mattino a partire dalle ore 9.30 come sempre dal centro di Tassullo.
Come consuetudine l’iniziativa viene organizzata in concomitanza non solo della Festa della Liberazione ma anche cercando di cogliere il clou della fioritura dei meli della Val di Non. Quale momento migliore per proporre una corsa che percorre le campagne della valle seguendo antiche mulattiere e sentieri di montagna?
Ciò che rende unica e apprezzata la «Quattro Ville in Fiore» è la sua natura «slow» che invita i partecipanti a percorrere i 5 o 11 Km di marcia senza fretta ma anzi soffermandosi a godere di una pausa di cultura.
Da alcune edizioni infatti i non agonisti vengono invitati a fermarsi a visitare uno o più dei piccoli gioielli di architettura religiosa che si incontrano lungo la strada. Così sarà possibile visitare la chiesetta di Santa Lucia nella frazione di Campo, quella dell’Immacolata a Sanzenone oppure infine la chiesetta di San Vigilio a Tassullo.
In ognuna di esse sarà presente una guida dell’associazione «Anastasia Val di Non» pronta a fornire qualche illustrazione sulla ricchezza artistica della pieve.
Le iscrizioni alla «Quattro Ville in Fiore»rimangono aperte fino al momento della partenza ma è possibile iscriversi on-line fin da adesso sul sito www.prolocotassullo.it.