Il regolamento prevede la raccolta di funghi di ogni specie, non solo commestibili.
Il programma: dalle 7 avvio della ricerca e raccolta funghi di ogni specie, commestibili e non, alle 11 ritrovo al rifugio Peller dove gli gli esperti del Gruppo Anaune Micologico saranno disponibili al controllo gratuito dei funghi raccolti. Quindi valutazione degli esemplari ammessi alla gara del fungo più grosso.
Alle 12.30 pranzo al rifugio Peller a base di polenta, salsicce, funghi, formaggio fuso e dessert al prezzo fisso di 20 euro e alle 14 lezione di Micologia da parte di un esperto del Gruppo Anaune Micologico. Al termine premiazione dei funghi di maggior peso e diametro.