Infine, in occasione della tappa 5 di venerdì 23 aprile, la carreggiata della SS240 sarà chiusa in direzione Riva del Garda a monte dell'ingresso in galleria in corrispondenza dell'intersezione con la SP 234 di Pregasina.
Per la 4a tappa, sono segnalate per le percorrenze di gara in discesa alcune irregolarità della pavimentazione in conglomerato bituminoso
- lungo la Sp6 di Rumo, nell’abitato di Livo e nell’abitato di Scanno
- lungo la Sp122 di Prezzo
Per la 5a tappa irregolarità
- lungo la Statale 421 dei laghi di Molveno e Tenno tra l’intersezione a rotatoria in località Lago di Tenno e l’intersezione con la Sp36 direzione Varone in località Foci
- lungo la Sp37 del Monte Tombio al km 8,5 circa in prossimità della località Acqua dei Malia
Il G.S. Alto Garda conferma di voler attivare ogni intervento per ridurre al minimo il disagio arrecato, offrendo all'Euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino cinque giornate di grande ciclismo.
LE TAPPE, LOCALITA' E STRADE
Lunedì 19 Aprile: Bressanone – Innsbruck, 142,8 Km
Dislivello: 1950 m. Difficoltà: **
Brixen/Bressanone ore 11.50, Elvas, Sp31, Natz/Naz, Schabs/Sciaves, SS 49, Aicha/Aica, Franzensfeste/Fortezza, SS 12, galleria, Mausl/Mules, Sterzing/Vipiteno, Gossensass/Colle Isarco, Brenner/Brennero, confine di stato, Gries am Brenner, B 182, Steinach am Brenner, Matrei am Brenner, Muhlbachl, bivio Schonberg im Stubaital, Mutters, L 304, Gotzens, L12, Vols, L11, Kematen in Tirol, Axams, L394, Birgitz, L12, due giri circuito, Innsbruck (orario previsto 15.20-15.40)
Martedì 20 Aprile: Innsbruck – Feichten im Kaunertal, 121,5 Km
Dislivello: 2640 m. Difficoltà: ***
Mercoledì 21 Aprile: Imst – Naturno, 162 Km
Dislivello: 2290 m. Difficoltà: ***
Imst ore 9.50, Pitztalbrucke L16, Arzl im Pitzal, Wenns, L17, Piller Sattel, L63, Kaunerberg, L250, Kauns, Prutz, B180, Ried in Oberinntal, L65, Tosens, Lafairs, Pfunds, B 180, Nauders, confine di stato, Reschen/Passo Resia, SS 40, Graun im Vischgau/Curon Venosta, St. Valentin/San Valentino, Mals/Malles Venosta, Laatsch/Laudes, Sp 104, flurns(Glorenza, Schluders/Sluderno, Grossfeldweg, Frinig - Maso Albergad, bivio per Tanas, Sp109, Laas/Lasa, SS 38, Schlanders/Silandro, Goldrain/Goldrano, Kastelbell/Castelbello, Tarchs/Tarres, Latsch/Laces, Kastelbell/Castelbello, Naturns/Naturno (orario previsto 14-14.27).
Giovedì 22 Aprile: Naturno – Valle del Chiese/Pieve di Bono, 168,6 Km
Dislivello: 3880 m. Difficoltà: ****
Naturns/Naturno ore 10.50, Tabland/Tablà, Naturns/Naturno, Rabland/Rablà, SS 38, Algund/Lagundo, Marling/Marlengo, Sp4, Tscherms/Cermes, SS 238, Lana, Sp9, San Pancrazio/St. Pankraz, Ultental/Val d’Ultimo, Sp88, Passo Castrin, Proveis/Proves, Sp86, bivio Laureins/Lauregno, Sp71, Rumo, Sp6, Livo, SS 42, Bozzana, Caldes, Malè, Dimaro, SS 239, Folgarida, Passo Campo Carlo Magno, Madonna di Campiglio, Sant’Antonio di Mavignola, Pinzolo, Spiazzo, Vigo Rendena, Tione, Sella giudicarie, Roncone, SS 237, Pieve di Bono, Sp70, Cimego, Castel Condino, Boniprati, Prezzo, Sp 122, Valle del Chiese / Pieve di Bono (orario previsto 15.09-15.39)
Venerdì 23 Aprile: Valle del Chiese/Idroland – Riva del Garda, 120,9 Km
Dislivello: 2230 m. Difficoltà: ***
Lago d’Idro ore 12.10, Valle del Chiese, Sp69, Storo, Condino, Cimego, SS 237, Pieve di Bono, Roncone, Sella Giudicarie, Tione, Zuclo, Sp 22, Passo Duron, Sp5, Santa Croce, Ponte Arche, SS 421, Vigo Lomaso, Fiavè, Passo del Ballino, Ballino, Lago di Tenno, circuito, Varone, Riva del Garda, bivio Val di Ledro, Sp37, Pranzo, Lago di Tenno, Tenno, Varone, Riva del Garda, bivio Val di Ledro, Pranzo, Lago di Tenno, Tenno, Varone, Riva del Garda (orario previsto 15.15 - 15.36)