Ponte di Legno - La V Summer Marathon, edizione 2016, si terrà dal 10 al 12 giugno. Gara internazionale regolarità autostoriche sotto l'egida ACI Sport, titolarità Super Classica con prove di abilità cronometrica di precisione a strumentazione libera, 63 classiche, 5 medie, 5 Concorsi d’Eleganza in 5 diverse località. Ammesse 90 vetture di pregio storico-collezionistico, costruite ed immatricolate prima del 31 Dicembre 1968.
Saranno inoltre accettate, a discrezione dell'organizzazione, un massimo di venticinque vetture di interesse sportivo-agonistico, costruite entro il 1976.
Interessante percorso a “trifoglio” con al centro di ogni giornata Ponte di Legno, rinomata Località turistica internazionale, attrezzata di importanti e specifiche infrastrutture per manifestazioni. Inoltre, la comodità di un alloggio nel medesimo hotel di pregio con rilassanti centri benessere.
Tre giornate, 704 chilometri, Passi Alpini che hanno fatto la storia dell’automobilismo sportivo di un tempo: Passo Tonale, Passo Gavia, Passo Foscagno, Passo Forcola, Passo Bernina, Passo Maloja, Passo Aprica, Passo Presolana.
Soste per degustazioni di prodotti tipici locali e coffee-break in caratteristiche Località dai panorami mozzafiato: Cles, Pellizzano, Livigno, Sankt Moritz, Berbenno in Valtellina, Temù, Lovere, Malonno, Ponte di Legno.
Comprensori turistici attraversati di rilevanza culturale, storica, enogastronomica: Alta Valle Camonica, Val di Sole, Val di Non, Alta Valtellina, Livigno, Engadina, Laghi Alpini di Sankt Moritz e Silvaplana, Val Chiavenna, Alto Lario - Lago di Como, Valtellina, Valle di Scalve, Lago d’Iseo, Vallecamonica.
Verrà rilasciata a tutti gli accreditati la vantaggiosa Summer Marathon Fidelity Card, convenzionata con prestigiose attività del comprensorio.
Come consuetudine, premi ai vincitori delle numerose categorie speciali, importante attestato di partecipazione a tutti gli arrivati oltre al cesto di prodotti tipici, ai partecipanti Vip Package contenente abbigliamento ufficiale ed esclusivi cadeaux.
EVENTI COLLATERALI
“Raduno Turistico” non competitivo al seguito della Summer Marthon. Le vetture ammesse parteciperanno ai Concorsi d'Eleganza lungo l'itinerario. Verranno stabilite varie categorie tra cui Moderne Super Car.
Concorso d’Eleganza in cinque Località scelte per le loro eccellenze, paesaggi, storia, cultura, prodotti tipici enogastromici locali: Pellizzano – Val di Sole, Berbenno in Valtellina, Lovere – Lago d’Iseo, Malonno – Vallecamonica, Temù - Alta Vallecamonica con votazioni ogni giorno per eleggere l'auto vincitrice dell’ “Insalatiera d’Argento Radio RTL 102.5”.
Presidenti delle Commissioni presiedute da giornalisti di cinque prestigiose testate internazionali del settore: EpocAuto – Italia, Classic & Sports Car - Regno Unito, Motorklassik – Germania, Petrolhead - Belgio, Swiss Classics Revue - Svizzera.
“Regina V° Summer Marathon 2016” con “like” degli utenti di Facebook per l’assegnazione alla vettura più votata della “Gran Coppa Ma-Fra”.
SCHEDA TECNICA
TIPOLOGIA
Gara internazionale autostoriche sotto l'egidia ACI Sport, titolarità Super Classica con prove cronometriche di abilità di precisione a strumentazione libera, 63 classiche, 5 medie, 5 Concorsi d’Eleganza.
DATA
Venerdì 10 – Sabato 11 – Domenica 12 Giugno 2016
CARATTERISTICHE TECNICHE
TRE giornate, 704 chilometri:
n°63 prove di abilità classica;
n°5 prove di abilità a media;
n°5 concorsi d'eleganza.
VETTURE AMMESSE
90 vetture costruite ed immatricolate prima del 31 Dicembre 1968;
25 vetture di particolare interesse sportivo agonistico costruite ed immatricolate prima del 31 Dicembre 1976.
Tutte le vetture partecipanti dovranno essere in possesso delle relative fiches di omologazione richieste dagli Enti competenti quali ACI-CSAI Regolarità Auto Storiche, HTP FIA (Historic Technical Passport FIA), HTP CSAI (Historic Technical Passport CSAI), Certificato di omologazione o d’identità ASI, Certificato d’iscrizione al Registro Storico Nazionale AAVS, Lasciapassare regolarità auto storiche FIA, Carta d’identità FIVA.
TITOLARITÀ ORGANIZZATORE
A cura di Team Old Timer Sport A.S.D. - Licenza di titolarità di organizzatore n°386198, rilasciata da ACI Sport il 22/02/2016
ORGANIZZAZIONE LOGISTICA
A cura di Adamello Eventi Srl
ORGANIZZAZIONE TECNICA GENERALE
Coordinamento, realizzazione percorso e prove, tempi e distanze, supporto tecnico -
CRONOMETRAGGIO
Federazione Italiana Cronometristi Sez.