RIVA DEL GARDA (Trento) - All'
esercitazione a bordo della
motonave Tonale della
Navigazione Laghi hanno partecipato
16 operatori del servizio pubblico di linea,
12 vigili del fuoco volontari di Riva del Garda,
5 vigili del fuoco permanenti del Nucleo Sommozzatori di Trento, l'elisoccorso, una vedetta della Guardia Costiera e la
vice Sindaco di
Riva del Garda.

La prima parte ha visto un incendio simulato in coperta spento dal personale di bordo e una complicata evacuazione di tutti i passeggeri dalla Tonale alla San Marco, tra cui due persone diversamente abili con carrozzine.
Successivamente si lanciava un May Day alla sala operativa della
Guardia Costiera di Salò per
due incendi sotto coperta e
tre persone disperse di cui una in acqua. Gli incendi sono stati attaccati con una linea antincendio dallo Sperone e i due i percolanti sono stati individuati nel fumo artificiale nelle sale macchine. In seguito l'elicottero Campanil Basso del nucleo ha verricellato un operatore sulla motonave per il recupero di un ferito.
Per penultimo tutte le imbarcazioni hanno spento i motori per permettere ai sommozzatori di recuperare la persona fuori bordo inabissatasi sotto la carena. Per ultimo il traino della
motonave San Carlo da parte di Sperone che simulava un'avaria.
L'addestramento è ritenuto di fondamentale importanza per testare e rinforzare la sinergia tra i vari soggetti che operano quotidianamente a servizio del pubblico.