Nell’ultimo quarto, infine, la Germani sale in cattedra anche con le seconde linee e mette fine alla propria opera (con Cobbins, Della Valle e Mitrou-Long top scorer del match con 18 punti a testa), aggiudicandosi un successo che, una volta di più, mette in mostra un gruppo di cuore e qualità, in grado di compattarsi e farsi forza anche tra le difficoltà, risorgendo da esse come un’araba fenice e vincente.
Questo il commento di Alessandro Magro al termine del match: "Abbiamo fatto un’altra buona partita, solida dal punto di vista difensivo. Siamo riusciti a giocare in maniera diversa rispetto all’ultima partita, almeno dal punto di vista di ritmo e intensità. E alla fine abbiamo gestito il minutaggio dei nostri giocatori, coinvolgendoli tutti, dando loro tanti minuti e trovandone tanti in doppia cifra".
"Tra tre giorni giochiamo un’altra partita importante, però intanto abbiamo guadagnato il quinto posto in classifica e chiuderemo il girone d’andata a due punti dalla terza: questo secondo me è un risultato importante. Credo che sia doveroso fare una dedica a Mauro Ferrari che ha creduto nel progetto, nella struttura che avevo in mente di costruire e, più in generale, in tutti noi. Siamo una squadra che ama correre e cerchiamo di farlo con continuità. L’idea tecnica di pallacanestro di un coaching staff deve essere spiegato e fatto capire al team e nel mio roster non ho trovato in nessuno nemmeno un briciolo di egoismo, neanche in coloro che tirano molto e distribuiscono tanti assist, come Mitrou-Long e Della Valle".
"Ora dobbiamo pensare a Sassari, cercando di vincere contro di loro e provando a garantirci il 2-0 nel doppio confronto. Per questo è fondamentale tornare domani in palestra e iniziare a pensare solo a quello. Nel prossimo futuro abbiamo delle partite difficili in vista e il primo vero check lo faremo al prossimo step con le Final Eight: solo allora, infatti, la classifica ci farà capire quali sono le forze del campionato".
GERMANI BRESCIA-CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO 110-78 (26-15, 61-40, 86-58)
Germani Brescia: Gabriel 8 (2/2, 1/4), Moore 11 (1/6, 1/1), Mitrou-Long 18 (2/2, 4/8), Mobio, Petrucelli 11 (4/4, 1/1), Della Valle 18 (3/5, 2/6), Eboua 2 (0/2, 0/1), Parrillo, Cobbins 18 (8/10), Burns 10 (4/4), Laquintana 6 (0/2, 1/1), Moss 8 (1/2, 2/2). All: Magro
Carpegna Prosciutto Pesaro: Moretti 13 (1/1, 1/4), Tambone 2 (1/4, 0/3), Stazzonelli ne, Lamb 15 (3/4, 1/3), Camara 4 (1/2), Zanotti 6 (2/4 da tre), Sanford 8 (2/3, 1/2), Larson 10 (1/2, 2/6), Demetrio, Delfino 15 (2/4, 3/8), Jones 5 (2/4). All: Banchi
Arbitri: Lo Guzzo, Martolini e Valzani
Note: Tiri da due: Brescia 25/40 (63%), Pesaro 13/24 (54%); Tiri da tre: Brescia 12/24 (50%), Pesaro 10/35 (29%); Tiri liberi: Brescia 24/27 (89%), Pesaro 22/28 (79%); Rimbalzi: Brescia 35 (RD 28, RO 7), Pesaro 30 (RD 21, RO 9)