L'Agenda delle Valli

UniTrento, Innovazione e crescita economica, lezione con il Nobel

Inizio: 12/11/2025 dalle ore 17:30 - Fine: 12/11/2025 alle ore 19:30 - Dove: Trento - Tn IT
TRENTO - Mercoledì 12 novembre alle 17.30 l’Università di Trento organizza una conferenza sul tema dello sviluppo dell’economia guidato da tecnologia e competizione. In collegamento video interviene il premio Nobel Peter Howitt. L’evento si svolge nella sede della School of Innovation (Trento – Via Tommaso Gar 16/2) ed è aperto alla cittadinanza

Cosa rende davvero prospera una società? Da dove nasce la crescita economica che migliora la qualità della vita, la salute e il benessere collettivo? La risposta, secondo i vincitori del Premio Nobel per l’Economia 2025, è una sola: l’innovazione.
Il riconoscimento di quest’anno è andato a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt, premiati “per aver spiegato la crescita economica guidata dall’innovazione”. Le loro ricerche hanno illuminato il ruolo cruciale della tecnologia e della competizione nel rinnovare l’economia, sostituendo il vecchio con il nuovo in un processo di trasformazione che non si arresta mai.
E proprio Peter Howitt sarà ospite, in videocollegamento, dell’incontro “Pensare l’innovazione: la lezione dei Nobel dell’Economia 2025” organizzato dal Dipartimento di Economia e Management per riflettere su queste idee e sul loro impatto per il futuro dell’economia e della società. Howitt offrirà il suo sguardo diretto sulla “macchina” del rinnovamento e sul suo potere trasformativo.
L’iniziativa è in programma mercoledì 12 novembre alle 17.30 alla School of Innovation (Trento – Via Tommaso Gar 16/2) dell’Università di Trento.
Nel corso dell’incontro il tema del rinnovamento tecnologico come motore di crescita economica sarà sviluppato da Andrea Bonoldi, Edoardo Gaffeo, Sandro Trento ed Enrico Zaninotto, tutti docenti del Dipartimento di Economia e Management.
La conferenza è aperta, gratuitamente, alla comunità universitaria e alla cittadinanza.
Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo: https://eventi.unitn.it/it/node/2329

 
Ultimo aggiornamento: 07/11/2025 17:45:29