L'Agenda delle Valli

Tutela del marchio, criteri Esg e sicurezza informatica: le imprese ledrensi interrogano la Camera di commercio

Inizio: 12/11/2025 dalle ore 20:00 - Fine: 12/11/2025 alle ore 21:00 IT
Sono risultati decisamente interessanti, per gli imprenditori che hanno partecipato, i temi proposti dalla Camera di Commercio alla serata offerta da Fondazione Ledro e Cassa rurale di Ledro. Nel suo intervento introduttivo, il presidente Claudio Collotta ha sottolineato l’importanza di portare in valle conoscenze che, altrimenti, rischierebbero di “restare” in città. Tra i compiti che la Fondazione si è data c’è quello di favorire l’innovazione, l’imprenditoria, lo sviluppo nel solco degli ormai noti criteri Esg: indicatori che valutano l'impegno di un'azienda verso la sostenibilità, considerando le aree Environmental (ambientale), Social (sociale) e Governance (governo societario).
La Fondazione, fin dalla sua nascita, non vuole limitarsi a proporre spunti: a questo impegno affianca quello dell’ascolto e, anche in questo caso, è stato così. Tra i temi emersi dalla platea, la necessità di creare strumenti a supporto delle start up, valorizzare anche i progetti artistici e culturali; c’è chi ha chiesto approfondimenti sulla tutela dei marchi e chi ha sottolineato che una delle sfide resta quella legata all’accessibilità: non solo dal punto di vista viabilistico, ma anche abitativo. Tema, quest’ultimo, che si collega con la difficoltà di reclutare personale e di reperire i necessari alloggi.
Per l’amministrazione comunale è intervenuto il sindaco Claudio Oliari, che ha lodato la Fondazione per la sua capacità di proporre con costanza occasioni di incontro e riflessione su temi di grande attualità: dando dunque corpo – con efficacia e tempestività - a un intento che è anche quello dell’ente pubblico.
Dopo una generale illustrazione di funzioni e compiti della Camera di commercio, i relatori dell’Ufficio innovazione e sviluppo hanno spiegato i servizi del Punto impresa digitale e portato approfondimenti su mercati elettronici, supporto ai fornitori della Pubblica amministrazione, digitalizzazione e Esg, Strumenti di autovalutazione per l'impresa, proteggere marchi, brevetti e design, gli strumenti di identità digitale, i bandi di contributo disponibili.
Tra i “pionieri” dell’adesione alle opportunità offerte dalla Camera di commercio, c’è la ledrense Casolla Legno srl, che ha colto l’occasione del “Bando Esg e digitale 2024”. Un momento, hanno spiegato i rappresentanti della ditta, anche per affrontare diverse tematiche: «Ad esempio raccomandiamo a tutti di eseguire il test sulla sicurezza informatica: è un elemento da non trascurare e lo strumento messo a disposizione della Camera di commercio per fare la diagnosi è gratuito».
Ultimo aggiornamento: 04/11/2025 09:43:32