Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Trentino Sport Days, a Riva del Garda lo sport per tutti. Premiati atleti disabili

sabato, 28 settembre 2019

Riva del Garda – La kermesse dedicata allo sport giovanile in programma fino a domani pomeriggio al quartiere Fieristico di Riva del Garda (Trento) ha richiamato oggi gruppi, famiglie, associazioni sportive e coinvolto un numero crescente di ragazzi e giovani. L’appuntamento – Trentino Sport  Days, giunto alla 4^ edizione – sta coinvolgendo un numero sempre più vasto di persone.

Tra le tante novità dell’edizione 2019 un percorso dedicato a disabilità e inclusione sociale, realizzato in collaborazione con CIP (Comitato Italiano Paralimpico), FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) e FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) con l’interazione tra mondo scolastico, sportivo e della disabilità e un evento serale di grande impatto promosso dal Team Garda Fighting.

[masterslider id=”543″]

La quarta edizione Trentino Sport Days è una festa per tutti i bambini che si avvicinano per la prima volta allo sport e vede coinvolti gli studenti del liceo De Carneri di Civezzano, Guetti di Tione, Martini di Mezzolombardo, del Rosmini e Don Milani di Rovereto.

VIDEO

SPORT PER TUTTI 

Nella seconda giornata di Trentino Sport Days si è svolto l’evento “Lo Sport per tutti, alla portata per tutti“, a conclusione del progetto coordinato da Elisa Canal. Si tratta di un evento satellite della kermesse sportiva di Riva del Garda Fierecongressi dedicato alla disabilità in ambito sportivo, nato nel 2017 con lo scopo di sensibilizzare e favorire incontro, socializzazione, divertimento e miglioramento delle proprie capacità motorie attraverso lo sport. Si tratta di tre percorsi – base basket, avanzato basket e volley). “Il punto di forza dell’iniziativa – come illustrato da Elisa Canal –  è quello di creare un ponte tra mondo della disabilità, mondo sportivo e mondo scolastico”.

“L’obiettivo principale della manifestazione, che celebra lo sport a 360° – ha spiegato Carla Costa, responsabile Area Fiere di Riva del Garda Fierecongressi – è stato più che mai raggiunto con una grande partecipazione”. Nato con lo scopo di rendere lo sport “un’opportunità per tutti, alla portata di tutti”, l’edizione 2019 di Sport Libera Tutti si è chiusa questa mattina con l’attiva partecipazione dei suoi attori più importanti e una settantina di ragazzi provenienti da otto realtà del territoriom cooperatvia e centri diurni che operano in ambito sociale, in particolare Iter di Rovereto; Amalia Guadini di Rovereto; CS4 di Pergine Valsugana, GSH di Cles; Eliodoro di Riva del Garda, Macramè di Calliano; Grazie alla Vita di Mezzolombardo, e Centro Salute Mentale-Unità Psichiatria 1 (Cles e Mezzocorona). Il progetto – che ha visto in prima linea gli educatori presenti questa mattina a Riva del Garda – è stato patrocinato dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico), presieduta da Massimo Bernardoni. Nel 2019 l’iniziativa ha il sostegno della F.I.P. (Federazione Italiana Pallacanestro) presieduta da Mauro Pederzolli, E DALLA fipav (Federazione Italiana Pallavolo) del presidente Massimo Dalfovo.

La novità del 2019 è stato il coinvolgimento delle classi quarte del liceo Sportivo Rosmini di Roverato che insieme alle loro insegnanti Sabrina Sguario e Cristina Aldrighettoni hanno accompagnanto i partecipanti del percorso avanzato del basket durante l’anno.

Durante le premiazioni, presenti Carla Costa, responsabile Area Fiere di Riva del Garda Fierecongressi, Elisa Canal, e i responsabili dei tre percorsi (Gabriele Piamarta, Alessandro Todeschi), lo spaeker Claudio Chiarani ha chiamato le diverse squadre e agli atleti sono state consegnate medaglie e gadget di Riva del Garda Fiere Congressi e Conad, sponsor della kermesse. Presenti il coach Alessandro Zucchelli, Antonio Antonucci e Antonella Petrich.

Durante la mattinata è stato affrontato anche il tema dell’autiusmo, con gli interventi di Francesca Tricarico, rappresentante di una delle associazioni che segue il tema dell’autiusmo ed è presente alla kermesse e Roberto Oberburger, papà di Michele, giovane alteta che ha iniziato a parlare dopo aver scoperto la passione delle due ruote. Al termine un momento conviviale per tutti i presenti.

PREMIAZIONI “I FENOMENI DI DOMANI”

Sempre in mattinata si è svolta la premiazione dell’evento “I fenomeni di domani”. Una Notte in Fiera: circa il 90% dei ragazzi sperimenta la prima notte di autonomia durante una trasferta sportiva e l’originale opportunità è stata proposta a 25 bambini che tra prove sport, quiz e giochi hanno pernottato in fiera. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il liceo Martini di Mezzolombardo e il Museo Civico di Rovereto e in mattinata l’atleta Andrea Tognato (GS Fiamme Gialle) ha premiato i ragazzi che si sono cimentati nelle discipline: vela, pallavolo, hockey, pallacanestro e sci sport invernali.

GARDA FIGHTING 3

Anita Borrelli & Christian Novali del Team Garda Fighting hanno organizzato la terza edizione di Garda Fighting, competizione sportiva di diverse discipline delle arti marziali. L’evento si solge all’interno della Fiera “Trentino Sport Days”: nel pomeriggio Start Match – Combattimenti Light Contact da Kids ad Adulti; dalle 19 gala serale e alle 20 match PRO con incontri a contatto pieno professionisti.

La quarta edizione di Trentino Sport Days proseguirà domani – domenica 29 settembre – con diversi eventi al Quartiere Fieristico di Riva del Garda dalle 10 alle 18 con ingresso libero.

Informazioni su www.trentinosportdays.it



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136