RIVA DEL GARDA (Trento) - Per la nuova rassegna «Storie d'autunno», un ciclo di incontri con l'autore in dialogo con Ludovic Maillet, mercoledì 12 novembre la biblioteca civica di Riva del Garda propone l’incontro con il musicista Pippo Pollina che presenta il suo romanzo «L'altro» (Squilibri, 2023). Inizio alle 18, ingresso libero, con letture di Patrizia Perini.
Già edito e in ristampa in Svizzera e in Germania con circa 15 mila copie vendute, «L’altro» intreccia le storie di un medico di un paesino dell’entroterra palermitano, Leonardo Conigliato, e di Frank Fisher, giornalista tedesco noto per le sue inchieste sulle infiltrazioni mafiose in Germania. Due storie apparentemente senza connessione ma unite da un filo segreto. Sullo sfondo eventi storici cruciali che riportano dalla caduta del Muro di Berlino all’attentato alle Torri gemelle dell’11 settembre 2001. Un racconto che attraversa confini e generazioni, con lo stile unico di un autore dalla forte sensibilità civile.
Dopo una lunga carriera nella musica d’autore, Pippo Pollina porta la sua sensibilità narrativa sulla pagina scritta offrendo al pubblico un’opera che è prova della sua poliedrica raffinatezza artistica. Poliedrico musicista siciliano riconosciuto nella scena cantautorale europea come uno tra i più creativi e versatili artisti del suo genere, Pippo Pollina, con 24 album all’attivo, durante i suoi 40 anni di carriera ha calcato i palchi di tutti i paesi di lingua tedesca (Germania, Austria e Svizzera), oltre che di Francia, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Ucraina e ovviamente in Italia, esibendosi in migliaia di concerti.