Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Ripartenza alla grande e riconoscimenti per Cantina Toblino, il direttore De Biasi: “Ottima risposta dalla clientela”

martedì, 1 settembre 2020

Madruzzo – Ripartenza alla grande per Cantina Toblino, con sede a Sarche di Madruzzo (Trento): dopo il lock down per l’emergenza Covid-19 è ripresa l’attività, nel rispetto delle norme, con rinnovato interesse da parte della clientela. Sul fronte della vendita di vini attraverso il canale Horeca luglio è stato positivo e anche agosto è andato bene, con valori in linea se non superiori agli ultimi anni.

Cantina Vino Toblino 04LA RIPARTENZA – “Dopo l’emergenza – spiega Carlo De Biasi, direttore generale di Cantina Toblino – siamo ripartiti con grande impegno e la risposta non si è fatta attendere: sia nella vendita sia nella ristorazione abbiamo avuto una buona ripresa e questo è di buon auspicio anche per i prossimi mesi”.

E’ stata differenziata l’organizzazione di Hosteria Toblino, che offre anche agli ampi spazi all’aperto e osserva l’apertura dal martedì a domenica dalle 12 alle 14:30 e dal giovedì al sabato anche dalle 19 alle 22. I piatti, preparati e impreziositi dallo chef Sebastian Sartorelli, hanno soddisfatto anche la clientela più esigente.

I RICONOSCIMENTI – Hosteria Toblino è tra i ristoranti gourmet alpini consigliati da Condé Nast Traveler che la definisce così: “A Sarche c’è un piccolo gioiello di design sostenibile, Hosteria Toblino, tempio dell’enogastronomia consacrato alla convivialità e al benessere degli ospiti. Connubio perfetto tra specialità del territorio e nuova creatività”.

Hosteria Toblino - Gambero Rosso

Gambero Rosso, nel raccontare le enoteche d’Italia 2021, parla così di Hosteria Toblino: “E’ una scommessa vincente di una storica cantina sociale: aprire un’enoteca dotata di una miriade di vini, indipendentemente dalla propria produzione ed abbinare i vini ad alcuni piatti”. Carlo De Biasi, direttore di Cantina Toblino, ha affidato la gestione dell’enoteca a Franco Zanella, rinomato sommelier trentino, che ha aggiunto nuove etichette. Una selezione che oggi sfiora le 400 bottiglie, tutte ben posizionate e con precise indicazioni per l’asporto e alcune sono disponibili per un meditato assaggio. “Il vanto di Toblino – conclude Gambero Rosso – è il suo “giacimento santo” ovvero la possibilità di acquistare vere rarità di VinoSanto, il passito esclusivo proprio della Valle dei Laghi”.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136