Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Partnership ANAS per viabilità in tempo reale in Lombardia

Inizio: 17/07/2024 dalle ore 20:00 - Fine: 17/07/2024 alle ore 21:00 IT

Ogni giorno notiziari in tempo reale sulla viabilità lungo le strade e autostrade gestite da Anas nella regione Lombardia grazie alla partnership gratuita con le emittenti radiofoniche locali.
Ad oggi hanno già aderito tre radio locali. L’informazione va in onda, al momento, su Ciao Como Radio (CiaoComo Radio), Radio RCS DAB Lombardia (https://www.radiorcs.it/) e Radio 51   (http://www.51news.it/) che trasmettono rispettivamente dalle province di Como,  Milano e Brescia oltre che in streaming.
Si tratta di appuntamenti quotidiani per monitorare gli spostamenti sul territorio lombardo, per raccontare eventuali emergenze ed informare gli utenti sui cantieri attivi per lavori sulla rete gestita da Anas, con particolare attenzione su importanti arterie che collegano il capoluogo lombardo con le altre province ( ss 36 del Lago di Como e dello Spluga, ss 33 del Sempione, ss 494 Vigevanese), la viabilità da e verso l'aeroporto ( ss 336 "dell'aeroporto della Malpensa", la ss 42 "del Tonale e della Mendola") ed infine i collegamenti con la Svizzera ( ss 340 e ss 340 dir "Regina")
 
Con l’ausilio di un applicativo di ultima generazione, condiviso con le radio partner dell’iniziativa, Anas potrà comunicare le principali informazioni di viabilità in tempo reale, ma ci sarà spazio anche per la campagna di sensibilizzazione “Guida e Basta” promossa da Anas sulla sicurezza stradale. A tal proposito, nella seconda decade di luglio, sarà presentato e diffuso il nuovo spot di Anas sulla sicurezza stradale, e sarà fondamentale il supporto delle radio locali per sostenere e divulgare anche sul territorio la cultura di una guida corretta, senza distrazioni e nel pieno rispetto del codice della strada.

Un altro importante obiettivo di Anas, in vista della stagione estiva, è anche quello della diffusione della campagna informativa contro gli incendi, un fenomeno che non va trascurato e sui quali  è necessario e opportuno sensibilizzare gli utenti per la tutela del nostro ambiente,  la loro incolumità e la sicurezza delle nostre strade.
 
L’accordo di collaborazione con le emittenti radiofoniche (fino ad oggi 39 sull’intero territorio nazionale) è stato siglato dal Servizio CCISS e Rapporti con gli utenti della Direzione Comunicazione di Anas (Società del Gruppo Fs italiane) per rafforzare la presenza sul territorio attraverso una informazione capillare di servizio all’utenza.
 
Il nuovo canale di informazione va ad affiancare quelli già esistenti messi a disposizione per gli utenti, come il numero Pronto Anas 800.841.148 e il sito www.stradeanas.it.
 
Ultimo aggiornamento: 15/07/2024 15:28:27