Baitoni – Il maltempo ha portato alla cancellazione del Campionato Italiano di Parapendio Acrobatico in programma nel fine settimana a Baitoni, in Valle del Chiese. Il programma prevedeva in confronto articolato in due voli con decollo all’Alpo e atterraggio nella zona di Idroland, nelle acque del Lago d’Idro: sabato pomeriggio con volo serale e domenica mattina con volo tradizionale.
“Purtroppo le condizioni meteo ballerine con previsioni negative nel fine settimana non ci hanno consentito di confermare il programma – spiega l’organizzatore Jacopo Pellizzari, di Trentino Fly Adventures -. È un peccato perché avevamo una bella partecipazione. Ora tutto viene spostato al prossimo anno con le gare che verranno riproposte tra maggio e giugno. La prudenza organizzativa ci ha consigliato di rischiare di gareggiare con le attuali condizioni mteo”.
La formula di gara del Campionato Italiano di Parapendio Acrobatico prevedeva una esibizione con parapendio e atterraggio di precisione su una zattera posta in acqua.
La zona dell’Alpo e il sottostante angolo del Lago d’Idro, che ricade sotto la Valle del Chiese, è da anni uno delle zone più importanti delle Alpi per i voli in parapendio: Vuoi per le favorevole condizioni orografiche – decollo dalla “terrazza ambientale” dell’Alpo posta sopra l’abitato di Bondone, inserito nella lista dei borghi più belli d’Italia –, vuoi per l’aspetto scenografico che consente di spaziare con la vista dal lago d’Idro alla zona dell’Adamello, dalle Dolomiti di Brenta alle Prealpi bresciane con il sorvolo dell’abitato di Bondone e dell’attiguo Castel San Giovanni, vuoi per l’ampio spazio verde di atterraggio nella zona di Idroland, di fatto la spiaggia verde del Lago d’Idro. Ecco perchè in questi anni i praticanti – turisti sono aumentati esponenzialmente come gli appassionati delle altre attività outdoor: dal canyoning al trekking, dal kite surf al Sup sino alla Mountainbike.
INFO: www.idrolandflyzone.it