Darfo Boario Terme – Il Campionato Italiano di Enduro arriva a Darfo Boario Terme (Brescia). Sabato 3 e domenica 4 ottobre, un intero weekend di gare per assegnarsi la vittoria nella quinta e sesta tappa della massima gara nazionale.
Fermento a Darfo Boario Terme per l’arrivo di oltre 750 tra piloti e squadre che giungeranno in città per la quinta e sesta prova del Campionato Italiano di Enduro. Dopo lo stop, il massimo campionato nazionale della specialità, pur con tutte le attenzioni necessarie nel rispetto della normativa Covid-19, ha ripreso la sua corsa. Così i team e gli atleti si sono dati appuntamento nella cittadina camuna per le quattro prove che si terranno sabato 3 e domenica 4 ottobre.
“Si tratta della quinta e sesta tappa valide per la competizione nazionale che porta nella nostra Città 200 piloti (di cui una quindicina stranieri) che rappresentano circa 40 Club – afferma Katia Bonetti, assessore allo Sport della Città di Darfo Boario Terme -. Un appuntamento importante al quale stiamo lavorando da tempo per garantire sia la sicurezza in tema di emergenza sanitaria e che quella più propriamente legata alla manifestazione sportiva”.
Infatti, per garantire un regolare flusso stradale cittadino nelle giornate di sabato 3 e domenica 4 ottobre, il campo di gara delle quattro prove è stato individuato in aree esterne alla Città: “Extrema” a Fucine/Gianico in prossimità del Torrente Re, “Linea” in zona Castagneto, “Cross 1 presso la ex-Faces” e “Cross 2” in località Attola.
I giovani atleti, la cui età media è di circa 25 anni, giungeranno in Città, accompagnati dai loro team, già dalla giornata di mercoledì e vi rimarranno sino alla fine delle gare, domenica 4 ottobre.
“Siamo felici di essere tornati nella cittadina camuna dopo alcuni anni di assenza (per il Moto Club Sebino è la terza manifestazione in Darfo Boario Terme: nel 2004 con una gara valida per il Campionato Italiano e nel 2005 con il Campionato Italiano Motard) – afferma il presidente di Moto Club Sebino Asd, Costante Bontempi -. I piloti si confronteranno con quattro giri al sabato e tre la domenica con partenza alle ore 8.30. Iscrizioni e punzonature al Paddock presso Boario Congressi nel pomeriggio di venerdì”. Tra i piloti in gara anche atleti locali tra cui il più accreditato è Davide Guarneri, loverese, classe 1985.
“Davide, che vedremo correre con il n. 39, porta i colori della nostra squadra e attualmente gareggia in Francia al Mondiale registrando brillanti risultati – continua il presidente Bontempi -. Ma altri piloti hanno ottime possibilità: i fratelli Grigis, Michael Pogna, Mirko Spandre, per citarne solo alcuni”. Uno sport seguito da molti ragazzi anche nei nostri territori.
“Le prove speciali sono aperte a tutti – aggiunge Costante Bontempi -. Gli appassionati potranno seguire le gare a distanza, debitamente distaccati secondo le normative COVID-19 e rispettosi delle normative di sicurezza”.
“Un appuntamento importante che porta la Città all’attenzione del mondo motociclistico dell’enduro a livello nazionale – chiude l’assessore Bonetti –. In altre manifestazioni sportive Darfo Boario Terme ha portato molta fortuna: la stessa che auguriamo agli atleti e ai loro team”.
PROGRAMMA E INFO
Mercoledì 30 settembre
Visione prove speciali ore 9
Giovedì 1 ottobre
Apertura ore 9 zona Paddock A e B presso Zona Centro Congressi via Romolo Galassi
Apertura ore 15-18 Area Training
Venerdì 2 ottobre
Apertura ore 10-13 Area Training
Verifiche amministrative e tecniche Assoluti d’Italia ore 10-30-12.30
Verifiche amministrative e tecniche Coppa Italia ore 14.30-17.30
Parco chiuso presso colonnato Centro Congressi
Briefing online su FB con saluto di benvenuto a piloti, ospiti, tecnici della FMI ore 18
Sabato 3 ottobre
Partenza al Centro Congressi di Darfo Boario Terme alle 8.30 4 giri
Arrivo al Centro Congressi di Darfo alle 15.30 circa
Parco chiuso presso colonnato Centro Congressi
Domenica 4 ottobre
Partenza al Centro Congressi di Darfo alle 8.30 4 giri
Arrivo al Centro Congressi di Darfo alle 15.30
Premiazioni al Centro Congressi