L'Agenda delle Valli

Cassa Rurale Val di Non Rotaliana e Giovo: serata premi di studio a Cles

Inizio: 14/11/2025 dalle ore 20:15 - Fine: 14/11/2025 alle ore 22:00 IT
E’ una tradizione ma è, soprattutto, un evento destinato a valorizzare uno dei principi di maggiore importanza dello Statuto dell’istituto di credito cooperativo, banca del territorio per il territorio, a cui sta particolarmente a cuore elevare sia economicamente e sia culturalmente le comunità locali dove agisce nella quotidianità con sede e filiali.
L’iniziativa dei “Premi allo studio” della Cassa Rurale Val di Non Rotaliana e Giovo intende gratificare impegno e risultati di giovani e giovanissimi studentesse e studenti che hanno completato una tappa o l’intero percorso formativo “pur considerato che – viene precisato – se anche il proprio cammino scolastico è giunto alla conclusione è sempre opportuno tenersi aggiornati perché chi non si forma è destinato a fermarsi”.
L’appuntamento non si limiterà alla semplice per quanto importante consegna dei premi.
Il programma proporrà diversi momenti, differenti uno dall’altro, ma ognuno destinato a porre la propria attenzione sul tema caratterizzante della serata in calendario DOMANI
 
venerdì 14 novembre con inizio alle ore 20.15
all’Auditorium del Polo Scolastico di Cles
 
L’apertura sarà affidata agli interventi del presidente Silvio Mucchi e del direttore generale Massimo Pinamonti. Seguiranno gli indirizzi di saluto dei rappresentanti delle istituzioni del mondo politico e scolastico.
Ospite d’onore sarà Stefano Rossi tra più noti e apprezzati psicopedagogisti italiani. Nel corso della serata ci sarà un intervento dei genitori di Sara Piffer (premio allo studio nel 2024 della Cassa Rurale) mancata lo scorso gennaio vittima di un incidente mentre si allenava in bicicletta.
“Rispetto all’edizione dello scorso anno – precisano i vertici – contiamo un considerevole incremento nel numero di premiate e di premiati, pari al 20%, che testimonia una sempre maggiore considerazione sull’importanza dello studio nella popolazione giovane, ma non solo giovane, delle nostre comunità”. A questo proposito un premio speciale è stato assegnato a Corradino Fanti, 85 anni di età abitante a Rumo in Val di Non, laureatosi in giurisprudenza lo scorso giugno all’Università di Trento.
Ultimo aggiornamento: 13/11/2025 11:45:26