ALA (Trento) - Città di musica, il festival organizzato da I Virtuosi Italiani e dal Comune di Ala, continua a superarsi e a proporre nuove e originali contaminazioni. Dopo il tango e il flamenco, ora la musica va a braccetto con il disegno, in questo caso con le famosissime formichine di Fabio Vettori.
Domenica, 20 luglio, ad Ala, nel cortile di palazzo Taddei, la musica e il disegno si incontrano in un dialogo vivo e spontaneo. Il concerto inizierà alle 20:30.
In programma alcune tra le pagine più amate di Antonio Vivaldi, affidate all’eccellenza de I Virtuosi Italiani, ensemble di riferimento nel panorama musicale europeo, diretti dal violino solista di Alberto Martini con solista il violinista trentino Saverio Gabrielli.
Accanto a loro, su un palcoscenico ci sarà , l’illustratore Fabio Vettori, che accompagnerà l’esecuzione con le sue celebri “formiche”, protagoniste di improvvisazioni grafiche create dal vivo su una lavagna luminosa. In silenzio, ma in stretta sintonia con la musica, le sue piccole creature prenderanno forma seguendo le suggestioni sonore, trasformando ogni brano in un paesaggio narrativo illustrato.
Il programma si aprirà con due concerti tratti da L’Estro Armonico e La Stravaganza, raccolte fondamentali per comprendere la ricchezza dell’invenzione melodica e del virtuosismo di Antonio Vivaldi. Ma il cuore del concerto è costituito da Le Quattro Stagioni, quattro capolavori che non smettono mai di stupire per la loro modernità e capacità evocativa: dai temporali estivi ai ghiacci invernali, dal canto degli uccelli primaverili ai balli contadini d’autunno.
In questa speciale occasione, ogni stagione musicale sarà accompagnata dalla fantasia visiva di Vettori, che ne interpreterà i paesaggi, le atmosfere e le emozioni con il suo tratto inconfondibile: leggero, ironico, pieno di dettagli da scoprire.
Musica e disegno, suono e immagine, barocco e contemporaneo si incontrano così in un progetto che non vuole solo eseguire, ma raccontare. Un concerto da ascoltare con le orecchie… e con gli occhi.
Info e biglietti:
https://www.ivirtuositaliani.eu/le-quattro-stagioni5b42f361