-

Cevo: il festival della Fisarmonica in ricordo di Marco Davide

E' in programma nello Spazio feste il 16 e 17 agosto

CEVO (Brescia) - Torna il grande appountamento con la "Fisa": il 16 e 17 agosto a Cevo è in programma il Festival della Fisarmonica, giunto alla 17esima edizione. La musica delle fisarmoniche torna a risuonare puntuale anche quest’anno nel fine settimana del weekend di Ferragosto nello Spazio Feste della Pineta di Cevo.

Il Festival della Fisarmonica - Rassegna internazionale di fisarmonicisti prosegue in ricordo di Marco Davide, scomparso cinque mesi fa a soli 57 anni. Gli amici dell’associazione el Teler, con i quali tutto ebbe inizio nel 2009, hanno ritenuto che il grande lavoro fatto in 16 anni dal direttore artistico Marco Davide (nella foto) proseguisse, come avrebbe desiderato anche il Maestro, grande fisarmonicista.

Il Festival è nato infatti nel 2009 dall’incontro tra il Maestro Davide e l'associazione el Teler, con il progetto ambizioso denominato: “Vai con la Fisa”, sulla fisarmonica e le sue tradizioni in Val Saviore. Con il passare degli anni l’appuntamento è cresciuto ed è diventato un festival, grazie all'attenta guida del direttore artistico Marco Davide e del coordinatore organizzativo Battista Ramponi, divenendo un appuntamento fisso del Ferragosto cevese, della Val Saviore, dell'intera Valle Camonica e non solo: basti pensare che ogni anno alla Pineta di Cevo si esibiscono campioni internazionali, musicisti, docenti di conservatorio e insegnanti di musica, tutti accomunati dall'amore per la Fisarmonica.

Ecco quindi che la 17° edizione sta per cominciare, in ricordo di Marco Davide, direttore artistico “ad honorem”, come spiega Battista Ramponi dell’associazione el Teler: “La fisarmonica è stata per Marco la sua ragione di vita, considerata da lui uno strumento di dialogo, capace di veicolare pensieri e parole in modo non verbale, toccando le emozioni e creando connessioni tra le persone. L’edizione di quest’anno sarà in suo onore”.


La rassegna è promossa dal Comune di Cevo, in collaborazione, oltre che con l’associazione el Teler, con Promo Cevo e Pro Loco Valsaviore, e con il sostegno del Distretto Culturale di Valle Camonica – La Valle dei Segni e dell’Unione dei Comuni della Valsaviore.

Così il sindaco di Cevo Simone Bresadola accoglie la nuova edizione: “Il Festival della Fisarmonica è molto più di un evento musicale: è l’espressione della nostra identità. La Vallecamonica e in particolar modo Cevo si confermano, anno dopo anno, il cuore della fisarmonica in provincia di Brescia, grazie alla passione di chi custodisce e promuove questa tradizione. A settembre ospiteremo con orgoglio anche il 3° Concorso Internazionale, segno del prestigio che la nostra comunità ha saputo costruire attorno a questo strumento straordinario”.

Il programma del 17° Festival Internazionale della Fisarmonica 2025. Come di consueto saranno due giornate intense, presentate da Polina Yordanova e Daniele Zullo sul palco dello Spazio Feste. Sabato 16 agosto l’apertura sarà alle 15. In ricordo di Marco Davide si terranno le esibizioni di noti fisarmonicisti camuni e delle vallate lombarde: Andrea Lardelli, Omar Fiora, Paolo Richini, Thomas Gelmini, Giacomo Putelli, Luciano Sanzogni, Federico Crippa, Stefano Tonassi, Valentina Gabrieli & Daniele Zullo, Emilio Pedace, Gaetano Galbato, Giuseppe Belotti, Doriano Ferri.
Attesa come special guest Breda Gubler dalla Slovenia, mentre l’ospite d’onore sarà Emanuele Viti, vincitore nel 2024 del II Concorso Internazionale di Fisarmonica della Valle Camonica. Alle 21 serata danzante con la fisarmonica di Luciano Sanzogni e la voce di Riki.

Il Festival proseguirà domenica 17 agosto, sempre dalle 15, con l’esibizione dei celebri Maestri della Fisarmonica. Saliranno sul palco, confrontandosi direttamente con il pubblico, numerosi artisti nazionali ed internazionali tra i quali: Willi Bresadola (BS), Alberto Canclini (SO), Fausto Beccalossi (BS), Gianluca Campi (GE), Daniele Zullo (VR), Eugenia Cherkàzova (Ucraina), Romeo Cooperfisa (VC), Samuele Telari (PG), Emanuele Moretti (BS), Oscar Taboni (BS), Walter Losi (PC). Sarà presente anche Eugenia Marini, pluricampionessa mondiale di fisarmonica, molto legata a Cevo e al Festival, nonché a Marco Davide, che ebbe come allievo da ragazzino. Marini è stata insignita della cittadinanza onoraria di Cevo nel 2022. Con la serata danzante con l’orchestra di Oscar Taboni si concluderà la 17° edizione del Festival, ma si darà appuntamento agli appassionati per il 20 e 21 settembre prossimi, quando a Cevo si terrà la 3° edizione del Concorso Internazionale di Fisarmonica della Vallecamonica. L’ingresso al Festival sarà libero e gratuito, fino a esaurimento posti.

Durante il Festival saranno esposte le Fisarmoniche della ditta Cooperfisa di Vercelli e del laboratorio artigianale Fisarmoniche Valle Camonica di Mattia Ducoli. Presso lo spazio feste funzionerà il servizio bar ristoro con specialità gastronomiche locali.
Ultimo aggiornamento: 08/08/2025 00:41:22
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE