Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Rischio valanghe, chiusura notturna della Sp 669 del Gaver

Bagolino (Breno) - Chiusura notturna della provinciale 669 del Gaver per rischio valanghe e presidio della Protezione Civile. In questi ultimi giorni di maltempo sono in corso sopralluoghi e monitoraggi della situazione dei siti valanghivi al Gaver e in Bazena, insistenti sulle due strade provinciali, rispettivamente Sp 669 "del Passo di Crocedomini" e Sp 345 "delle Tre Valli".


Sul bacino principale della Misa, di maggior interesse e in grado di dare le valanghe più grandi, il nivologo incaricato dalla Provincia di Brescia ha notato ieri la presenza di un nuovo distacco di fondo di grandi dimensioni innescatosi dalla fascia altimetrica inferiore o prossima ai 2000 metri, nella parte più a sud del versante.


Questo distacco ha raggiunto il fondovalle arrestandosi più o meno nella posizione dell’accumulo.

Il volume attualmente accumulato verso il fondovalle è aumentato e si è creato anche un canale di scorrimento terminale con le sponde laterali ben levigate.


Viste le precipitazioni odierne e le previsioni di un peggioramento durante le ore notturne, si prevede la possibilità di nuovi distacchi che potrebbero raggiungere la sede stradale. Le ragioni di questi distacchi di fondo sono legate alla presenza di strati deboli alla base che cedono a seguito dell’aumento di carico prodotto dal manto nevoso soprastante.


Per questo motivo la strada provinciale 669 verrà chiusa questa notte dalle 19 fino a domani mattina alle 8, quando verrà riaperta e presidiata dai volontari della Protezione Civile di Bagolino proprio in corrispondenza del tratto in cui è possibile che la valanga raggiunga la strada al km 18+000 dopo la frazione Valdorizzo e poco prima del paravalanghe. Anche domani la situazione sul versante verrà monitorata costantemente e con attenzione.


Il sopralluogo effettuato invece sulla Sp 345 "delle Tre Valli" in località Bazena ha evidenziato una quasi completa bonifica dei versanti di interesse e quasi totale assenza di neve. Tuttavia anche qui sarà necessario monitorare l’evoluzione della situazione soprattutto in funzione della quota neve delle nuove precipitazioni.

Ultimo aggiornamento: 31/03/2024 18:33:22
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE