Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trentino, sequestro patente polacca falsa

L'intervento della Polizia locale delle Giudicarie

Tione (Trento) - Una pattuglia della Polizia Locale delle Giudicarie di Tione di Trento, alcuni giorni fa ha fermato un uomo durante un normale controllo stradale, lo stesso guidava con una patente apparentemente emessa di recente dalle autorità della Polonia, ma non aveva mai vissuto in quel paese né, tantomeno, ne conosceva la lingua, come è emerso quando gli è stato domandato di leggere un testo in polacco.

L’automobilista, un giovane africano da anni residente in Giudicarie, dove ha lavoro e famiglia, non aveva effettivamente nulla a che fare col Paese dell’Est Europa e il documento di guida utilizzato per mettersi al volante, infatti, era falso.
Gli operatori sono rimasti insospettiti dal fatto che, nonostante la patente sembrasse essere stata emessa in Polonia, il conducente non avesse appunto avuto la residenza in quel Paese, come hanno confermato le verifiche sulle banche dati delle anagrafi comunali. Inoltre l’uomo, messo di fronte ad alcune parole in lingua polacca, non è stato in grado di interpretarle. Gli accertamenti si sono concentrati, quindi, sul documento di guida e dopo una serie di riscontri tecnici ne è stata appurata la contraffazione.

L’automobilista è stato accompagnato al comando dove è stato denunciato per uso di atto falso, mentre la finta patente polacca è stata sequestrata e messa a disposizione dell’autorità giudiziaria che ha convalidato il sequestro. “Altri casi simili sono stati riscontarti in tutto il Nord Italia, probabilmente le patenti vengono riprodotte su supporti originali, perciò è molto complicato stabilirne la falsità, e vengono rilasciate da sedicenti autoscuole contattate tramite internet. Questa versione è stata sostanzialmente confermata anche dall’uomo fermato in Giudicarie, che una volta vistosi scoperto è stato molto collaborativo con gli operatori”.
Ultimo aggiornamento: 10/04/2024 06:36:36
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE