BRESCIA - Oltre
16 milioni di euro per
45 interventi realizzati nei Comuni della Provincia di Brescia colpiti dal maltempo tra ottobre e novembre 2023. Le risorse aggiuntive sono il frutto dell’approvazione dell’integrazione del Piano degli interventi di protezione civile da parte del Dipartimento nazionale della Protezione Civile.
“Queste nuove risorse rappresentano un ulteriore sostegno per i Comuni e gli altri enti locali del bresciano che hanno dovuto fronteggiare l’ondata di maltempo dell’autunno 2023 per la quale il Governo dichiarò lo stato di emergenza – afferma Romano La Russa, assessore regionale alla Protezione civile -.
Lo stanziamento va ad aggiungersi ai 4,5 milioni di euro già assegnati per i primi 22 interventi urgenti realizzati dagli enti”.
Gli interventi urgenti finanziati riguardano il soccorso e l’assistenza alla popolazione, la rimozione delle situazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità, il ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche, oltre agli interventi prioritari, anche strutturali, di riduzione del rischio residuo.
In tema di risorse aggiuntive, il Dipartimento della protezione civile ha approvato, inoltre, un piano di nove interventi per oltre 900.000 euro per la riduzione del rischio residuo nelle province di Bergamo, Brescia, Lecco e Sondrio che furono colpite dal maltempo nell’ottobre 2020 (insieme alle province di Varese e Como) per il quale il Governo dichiarò lo stato di emergenza nazionale. Anche in questo caso le risorse aggiuntive vanno ad integrare il Piano complessivo dell’ordinanza del Dipartimento 766/2021 che comprendeva 254 interventi per uno stanziamento complessivo di circa 29,1 milioni di euro.
FINANZIAMENTI
Temù Comune di Temù 420.000
Loc. Gere - Via Predazzo Ripristino funzionalità della viabilità interrotta
Brescia Agenzia Interregionale fiume Po 350.000
Via Volturno, tangenziale Ovest Brescia Intervento di ripristino della sezione d'alveo del fiume Mella e della percorribilità della sommità arginale.
Vestone Agenzia Interregionale fiume Po 139.672
Ponte di attraversamento stradale di via IV Novembre - S.S. 237
Pronto intervento per la rimozione del materiale depositato e risezionamento dell'alveo alla confluenza del torrente Degnone nel fiume Chiese.
Calvisano Agenzia Interregionale fiume Po 47.206
Frazione Mezzane - Calvisano, frazione Calcinatello - Calcinato
Pronto intervento per la rimozione delle alberature in alveo per garantire il libero deflusso delle acque Gavardo BS Agenzia Interregionale fiume Po
Mulino di Gavardo Rimozione piante crollate per il regolare deflusso fluviale del fiume Chiese nei pressi della traversa di derivazione del Canale Naviglio
Cevo Comune di Cevo 115.000
Antigola Ripristino fondo stradale e realizzazione di un cordolo.
Vezza d'Oglio 25.289 Via San Giovanni Lavori di consolidamento su un tratto della muratura di sostegno stradale.
Corteno Golgi - 100.000 Torrente Ogliolo, sopra abitato frazione San Pietro Intervento di pulizia delle briglie selettive presenti in alveo.
Borno 600.000 - Località Lovareno, a valle della strada che da Borno conduce a Località Lova
Intervento di ripristino del transito della viabilità fra Borno e la località Lago di Lova e installazione di un sistema di monitoraggio.
Pertica Bassa Regione Lombardia 66.560 -Località Acqua Bianca Messa in sicurezza del torrente Degnone con asportazione di materiale dall’alveo e realizzazione opere idrauliche
Pisogne 100.000,00 Terzana Intervento per la riapertura della strada di accesso alla località Terzana con alleggerimento della scarpata e opere per sostenere il versante.
Pisogne 282.000 Val Palot Intervento di rimozione e smaltimento del materiale depositato contro fabbricato; alleggerimento del versante con opere di ingegneria naturalistica e sistema di smaltimento delle acque
Paspardo 775.000 Loc. Ponte della Sega - Lotto 1 Regimazione delle acque e ripristino della stabilità del versante, ripristino funzionalità rete stradale, rete elettrica e sistema acquedottistico.
Paspardo 475.000 Loc. Ponte della Sega - Lotto 2 Regimazione delle acque e ripristino della stabilità del versante, ripristino funzionalità rete stradale, rete elettrica e sistema acquedottistico.
Borno 1.900.000 Località Lovareno, a valle della strada che da Borno conduce a Località Lova - Intervento di messa in sicurezza del versante, ripristino della viabilità e dell’equilibrio idrogeologico d’ambito a garanzia dell’officiosità idraulica del Torrente San Fiorino
Borno 50.000 Località Corna Rossa, a valle della strada agrosilvo-pastorale che da Borno conduce alla Località Monte Altissimo
Consolidamento del versante franato e consolidamento delle sede stradale Borno BS Comune di Borno 24.000
Località Prave, a valle della strada intercomunale che dalla S.P.