Tra le iniziative, anche momenti di incontro e confronto con figure chiave a livello locale, regionale ed europeo su tematiche cruciali che sentiremo via via di rilevanza attuale nelle nostre comunità, come per esempio i carichi di cura per gli anziani, minori e disabili che spesso le donne si trovano ad affrontare da sole".
Da Francesca Aprone (neo vice) “E’ mio desiderio aiutare il movimento ad elaborare un’attività che porti nel dibattito politico la visione e il contributo femminile, ponendosi trasversalmente rispetto ai temi, perché non ci sono tematiche ‘maschili’ e tematiche ‘femminili’ ma collettive, che però necessitano di essere elaborate secondo la sensibilità e la visione che una donna sa portare”
Da Roberta Bergamo (vice Segretaria PATT) “nostro obiettivo è quello di condividere nel partito sensibilità ed esperienze diverse e complementari, per fa sì che la politica parli davvero a tutti, uomini e donne, valorizzando un impegno quello delle donne di cui oggi se ne sente il bisogno”.
La deputata Emanuela Rossini ha sottolineato l’importanza oggi dell’impegno femminile nella politica “dobbiamo essere concrete e attive per le cose che contano davvero” aggiungendo che “la cultura classica ci appartiene, nei miti antichi femminili possiamo ritrovare la forza delle nostre radici”.
La Consigliera Paola Demagri ha invitato “a lavorare insieme per rendere fattivo ed efficace l’ascolto dei territori, così che le nostre comunità possano davvero essere ispiratrici delle nostre politiche”.