Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Riva del Garda, le nuove deleghe della Giunta

Dopo le dimissioni di Mauro Malfer

Riva del Garda (Trento) - Il sindaco Cristina Santi (nella foto) ha attribuito agli assessori una parte delle deleghe proprie e quelle dell’assessore Mauro Malfer, che ieri ha rassegnato le proprie dimissioni.
Il relativo decreto è stato firmato e pubblicato all’albo pretorio oggi, dove resterà per dieci giorni.

L’attribuzione degli incarichi agli assessori è modificata come segue:
al vicesindaco e assessore Silvia Betta, che già ha competenza in materia di politiche sociali, cultura, associazioni sociali e culturali, forme collaborative intercomunali, scuole e servizi per l’infanzia, sono attribuite anche quelle in materia di bilancio, tributi, personale, turismo, associazioni turistiche;
l’assessore Luca Grazioli mantiene le competenze in materia di qualità urbana, sicurezza, patrimonio, frazioni e quartieri, digitalizzazione;
all’assessore Lorenzo Pozzer, che già ha competenza in materia di attività economiche, sport, associazioni sportive, eventi e manifestazioni, ambiente e salvaguardia del territorio, sono attribuite anche quelle in materia di urbanistica ed edilizia;
all’assessore Pietro Matteotti, che già ha competenza in materia di opere pubbliche e piste ciclabili (con espresso riferimento alla Ciclovia del Garda, in merito alla quale rappresenta il Comune in tutte le riunioni che riguardano il tratto sul territorio comunale), è attribuita anche quella in materia di viabilità.

Al sindaco Cristina Santi rimangono riservate le competenze in materia di affari generali istituzionali e comunicazione pubblica, Corpo di polizia locale intercomunale, Corpo dei vigili del fuoco volontari e Protezione civile, nonché gli altri affari non espressamente delegati.
Il decreto sarà comunicato al Consiglio comunale nel corso della prima seduta utile.
Ultimo aggiornamento: 12/12/2024 10:16:14
POTREBBE INTERESSARTI
In Project Management per la Montagna per “facilitatori dello sviluppo”
Ospitate nel municipio del paese, sono inserite nel programma di Living Memory 2025
Val di Cembra (Trento) -  Situazione di degrado a Maso Franch, intervento del Consigliere provinciale Daniela Biada...
Da via Saibanti sarà possibile proseguire verso via Halbherr o svoltare a sinistra in via Cavour
Trento - Il Consiglio provinciale ha concluso i lavori del pomeriggio approvando all’unanimità il testo emendato del ddl...
Doppio appuntamento sabato 18 e domenica 19 gennaio nella skiarea di Peio
ULTIME NOTIZIE
Como -  Nel recupero della 19esima giornata, il Milan vince al Sinigaglia contro il Como grazie alle reti di Theo e Leao...
Gli agenti della Questura di Sondrio hanno inflitto 40 sanzioni nelle diverse località