Ad
Ad


Bonifica rio Lavisotto, intervento del consigliere provinciale Rossato (FdI), riposta delle Provincia

Trento – Bonifica rio Lavisotto, botta e risposta tra Rossato consigliere provinciale FdI e la Provincia di Trento. “Nelle scorse ore, alcuni cittadini si sono rivolti alla sottoscritta […]

Coronavirus, il bollettino settimanale di Lombardia e Trentino

Sondrio – In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute, sono stati resi noti i dati settimanali sulla situazione epidemiologica Covid-19. […]

Il nuovo prefetto di Trento in visita al comando provinciale della Guardia di Finanza

Trento – Il nuovo Commissario del Governo di Trento, Filippo Santarelli, ha reso visita al Comando Provinciale della Guardia di Finanza nella caserma “E. Bedetti”. L’Autorità […]

Giornate Fai di primavera in Valtellina sorvegliate dai carabinieri

Valdisotto (Sondrio) – Il Fondo Ambiente Italiano ha programmato per domani e domenica 26 marzo, le Giornate FAI di Primavera, grande manifestazione che porta i visitatori […]

L’acqua della Valle Camonica e Valtellina è di ottima qualità

Breno (Brescia) – L’acqua della Valle Camonica e Valtellina è di ottima qualità. La conferma arriva da Ats della Montagna che ha presentato i risultati […]

L’azienda Baccanelli di Berzo Demo vince il concorso del salame 2023

Berzo Demo (Brescia) – L’azienda agricola Baccanelli di Berzo Demo (Brescia) ha vinto l’edizione 2023 del concorso del salame di Valle Camonica, che si è […]

Adamello Ski Raid, ultimi preparativi per la prestigiosa competizione scialpinistica

Passo Tonale – Meno di 24 ore all’Adamello Ski Raid, prestigiosa competizione scialpinistica che si svolge ogni due anni a cavallo fra Lombardia e Trentino. […]

Borno, intervista al sindaco Rivadossi: “Cinque anni intensi e progetti per 25 milioni”

Borno (Brescia) – Matteo Rivadossi, 40 anni, ristoratore, sindaco uscente di Borno (Brescia) si ripresenta alle prossime elezioni comunali, in calendario il 14 e 15 maggio, […]

Edolo, in Consiglio comunale il bilancio 2023 e il piano opere pubbliche

Edolo (Brescia) – In Consiglio comunale a Edolo (Brescia) il bilancio di previsione 2023, con la definizione delle tariffe e imposte, il piano delle opere pubbliche […]

L’iniziativa “Streghe e stregoni in Valle Camonica nel Cinquecento”

Iseo – Nell’ambito delle serate di Storia e Archeologia organizzate dall’Associazione storica-archeologica USPAAA, al castello Oldofredi di Iseo venerdì 31 marzo dalle 20.30 appuntamento con […]

“Andata e Ritorno”, l’arte nelle stazioni della Brescia-Iseo-Edolo

Iseo – Pittura, grafica e scultura. Abbracciano tutti questi linguaggi artistici le 24 opere, realizzate dai ragazzi della Cooperativa Sociale “La Nuova Cordata” Onlus di […]

Dissesto idrogeologico, fondi regionali anche a Tavernola, Saviore dell’Adamello, Vione, Madesimo e Tirano

Saviore dell’Adamello – È di 83 milioni l’ammontare degli stanziamenti destinati a combattere il dissesto idrogeologico su tutto il territorio lombardo. La delibera, approvata durante […]

In Trentino il prefetto Filippo Santarelli incontra i carabinieri

Trento – Il Commissario del Governo Filippo Santarelli incontra i carabinieri. Oggi il Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di Trento, Filippo Santarelli si è […]

Una vita da social, decima edizione a Bressanone

Bressanone (Bolzano) – Tappa di Bressanone (Bolzano) della decima edizione di “Una vita da Social”, campagna itinerante della Polizia di Stato. Durante la mattinata odierna, all’interno […]

Maria Domenica Lazzeri: la Meneghina di Capriana venerabile, si avvicina la beatificazione. Festa anche per Leonilde Rossi

Capriana – Si avvicina la beatificazione di Maria Domenica Lazzeri, la “Meneghina” di Capriana, al confine tra la val di Cembra e la val di […]

© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136