Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Gemme di gusto, gli eventi del fine settimana in Trentino

Da Mezzocorona a Nogaredo

Mezzocorona (Trento) - Tornano nel prossimo fine settimana di maggio, gli appuntamenti Gemme di gusto, la rassegna della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino dedicata ai profumi e sapori della primavera.

E tra questi, due giorni completamente dedicati al principe dei vini rossi trentini, nell’affascinante cornice di Palazzo Martini a Mezzocorona. Chi raggiungerà il cuore della Piana Rotaliana per la Mostra del Teroldego, organizzata dalla Pro Loco di Mezzocorona, sarà accolto con interessanti masterclass, un wine bar con oltre 30 etichette di Teroldego DOC Rotaliano in degustazione gastronomia e buona musica. E nella giornata di sabato, i produttori presenteranno in anteprima i vini dell’ultima annata incantinata.

Ma la Strada del Vino e dei Sapori promuove tante altre opportunità per godere della bella stagione in Trentino, come In vigna con vista, in programma venerdì tra i filari di Maso Franch a Giovo. Vigneto dopo vigneto si raggiungerà il nuovo punto panoramico “del Zambel” sulla diga di San Giorgio, per un brindisi speciale con lo spumante della Cantina di La-Vis.
E poi un gustoso pic-nic con degustazione di vini abbinati ad Asparagi di Zambana di As.T.A.-Asparagicoltori Trentini Associati, con salumi e formaggi di Arturo Paoli Specialità Alimentari, seguiti da finale a base di mele La Trentina.

Risalendo lungo la Valle di Cembra, sabato la tappa d’obbligo è in compagnia della nuova generazione di Tenuta Gottardi per Vini e territorio, che propone una degustazione di vini in abbinata a salumi e formaggi da vivere direttamente in vigna.

Spostandosi in Valle dei Laghi, venerdì 16 maggio prende il via il Festival della Biodiversità, con l’inaugurazione presso la Cantina Toblino, seguita dal vernissage della mostra “La Nosiola tra Arte e Scienza”, realizzata dall’artista enologo Emanuele Marchesini, e da un aperitivo finale a base di Nosiola, Vino Santo Trentino DOC e prodotti gastronomici del territorio. Non solo. Da venerdì a domenica ci si può immergere ne La Valle dei Laghi a tutto tondo, in cui la passeggiata in autonomia su uno dei tanti percorsi del territorio si conclude all’Hosteria Toblino dove gustare un aperitivo a base di vini della Cantina Toblino affiancati da specialità artigianali di Salumeria Belli.

Sabato invece l’appuntamento è all’Agraria Riva del Garda per Brezza in cantina. Un’occasione per scoprire il cuore della produzione vinicola aziendale e soprattutto i nuovi spazi, ancora in costruzione, per un’anteprima del futuro in arrivo. A conclusione, degustazione finale con i vini abbinata ai formaggi di Azienda Agricola Fontanèl, all’ittico di Azienda Agricola Troticoltura Armanini, ai salumi di Macelleria Bertoldi Azienda Agricola e alle mele de La Trentina.

Tornano infine le belle proposte della Vallagarina. Vivallis di Nogaredo organizza Tasting Spring, nella mattinata di venerdì e sabato, che prevede assaggi enologici in abbinata ai formaggi di Caseificio Sociale di Sabbionara e trasformati di frutta e verdura Biodebiasi per poi andare alla scoperta della Destra Adige, tra vigneti rigogliosi e piacevoli centri storici. In Valle di Terragnolo, sabato e domenica, si può invece andare Tra boschi e muretti a secco, dove la passeggiata termina con una pausa golosa a base di fanzelto, presso l’Osteria 33, nella frazione di Piazza. Una degustazione ancora più speciale grazie all’abbinamento con i prodotti di Salumeria Belli e Caseificio Sociale di Sabbionara, affiancati da un calice di Nera dei Baisi, vino di Albino Armani Viticoltori dal 1607 prodotto da un vigneto dalla storia secolare.

La rassegna Gemme di Gusto è organizzata dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino con il sostegno de La Trentina e della Comunità della Vallagarina.
Ultimo aggiornamento: 14/05/2025 00:27:09
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE