Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


La skiarea Alpe Cimbra prepara la stagione invernale. Vecchiato (Apt): “Torna la Coppa Europa”

domenica, 11 ottobre 2020

Alpe Cimbra – La skiarea dell’Alpe Cimbra sta preparando la stagione invernale. Il comprensorio, che offre 100 chilometri di piste, è uno dei palcoscenici ideali di grandi appuntamenti agonistici ed eventi di richiamo internazionale.

In particolare la Polisportiva Alpe Cimbra è pronta a organizzare per la quinta volta una due giorni di Coppa Europa di sci alpino, dopo le positive esperienze degli anni scorsi, con due recuperi organizzati in maniera ottimale dallo staff degli altipiani. Le due date previste sono quelle di venerdì 22 e sabato 23 gennaio 2021, mentre le specialità in programma sono due slalom gigante maschili. In quest’ottica il coordinatore della Federazione Internazionale dello sci per la Coppa Europa Wim Rossel nei giorni scorsi ha fatto visita alle piste Salizzona e Agonistica a Fondo Grande, per il tradizionale sopralluogo autunnale.

“Siamo pronti alla stagione invernale – racconta Daniela Vecchiato (nel video), direttrice dell’Azienda di promozione turistica Alpe Cimbra (Folgaria-Lavarone-Luserna) -, stiamo programmando con tutte le precauzioni una serie di iniziative per sciatori e turisti, oltre a gare sulle magnifiche piste del Comprensorio, con appuntamenti agonistici di livello internazionale, tra cui la due giorni di Coppa Europa”.

VIDEO

Mikaela Shiffrin - Folgaria 01E’ confermata la presenza dello Ski team USA si allenerà sulle piste dell’Alpe Cimbra, in particolare sulla mitica pista Salizzona, inoltre a gennaio è in programma la due giorni di Coppa Europa di sci alpino e nella seconda parte della stagione è in calendario l’Alpe Cimbra Fis Children Cup, massima manifestazione dello sci giovanile, che vedrà sulle piste di Folgaria la “creme” dello sci alpino giovanile, e rappresenta da sempre una sorta di tappa obbligata per gli sciatori in erba che puntano a calcare il palcoscenico del grande “circo bianco”.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136