Monno – Si avvicina il Natale a grandi passi e numerose sono le storie e le tradizioni che vengono riproposte in Alta Valle Camonica. Alcuni vengono preparati con anticipo, altri invece coinvolgono un gruppo di giovani o per età.
Una degli eventi natalizi è quello di Monno: i giovani diciottenni si recano sul campanile a cantare una nenia antica chiamata “SU SU PASTORI” inframezzandola col suono dell’allegrezza. Secondo gli organizzatori sembra un rito di iniziazione.
Invece nel giorno dell’Immacolata – sempre a Monno – i giovani coscritti che compiono i 18 anni girano per il paese raccogliendo uova e donando deliziose sorsate di vino distribuito nella scodella ai compaesani e alla sera le sbattono realizzando la classica rusumada.
Tra le curiosità che possono interessare in questo periodo spicca la preparazione e lavorazione di tappeti. Infatti a Monno vi sono in due case dei telai a mano ottocenteschi ancora funzionanti che realizzano tappeti e possono essere visitati.