Malonno – Un percorso tra storia e natura: nel contesto della rassegna “Del bene e del Bello” domenica 14 ottobre a Malonno (Brescia) si terrà la visita e la riscoperta delle trincee della Prima Guerra Mondiale. L’evento che vede il coinvolgimento del’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Ghirardi prenderà avvio alle 8.30 di domenica prossima con il ritrovo in piazza del municipio.
“Ricordare a tutti noi quanto bene e bello sia vivere in pace, attraverso la storia e la natura che ci circondano”, è questo l’obiettivo che intende raggiungere il Comune di Malonno con l’edizione 2018 della manifestazione culturale “Del Bene e Del Bello” che, in occasione del centenario dalla fine della Prima Guerra Mondiale, dedica la giornata del 14 ottobre alla riscoperta dei resti e delle opere appartenenti alla Terza Linea di Difesa. Un percorso di visita ideato e realizzato grazie all’attiva collaborazione di un gruppo di volontari del paese, e che nel prosieguo verrà valorizzato e potenziato fino ad includere l’intero tracciato delle trincee che raggiungono la vetta del Piz Tri.
Ad unire questa manifestazione con un altro evento del fine settimana, la “Festa de Lo Pan Ner”, vi sarà un momento di rievocazione lungo il tragitto della panificazione ai tempi della Grande Guerra. Inoltre, a conclusione del percorso sarà possibile la visita al forno storico di Loritto, e prendere parte ad un rinfresco a base di prodotti tipici presso l’ex asilo della frazione. E’ consigliato indossare abbigliamento idoneo per percorsi di montagna.
Partenza da Piazza del Comune alle ore 8.30. Per info ed iscrizioni: www.malonno.gov.it, oppure facebook.com/comune.malonno