Trento – Potenziare sul territorio il servizio farmaceutico, mediante l’apertura di nuove farmacie. Questo l’obiettivo del concorso straordinario indetto lo scorso giugno dalla Giunta provinciale, che consentirà l’apertura in Trentino di 16 nuove farmacie. Oggi, l’esecutivo, su proposta dell’assessora competente Donata Borgonovo Re, ha istituito la commissione esaminatrice. Le domande presentate sono 430.
La commissione esaminatrice per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per l’esercizio privato, istituita oggi dalla Giunta, è formata da dipendenti provinciali, farmacisti indicati dal rispettivo Ordine e docenti dell’Università di Bologna. Avrà il compito di esaminare la documentazione dei candidati, che comprende articoli scientifici, pubblicazioni, corsi di aggiornamento e di valutare i titoli di studio e di esercizio professionale, per attribuire il punteggio e formare la graduatoria di merito. Complessivamente sono state presentate 430 domande, di cui 251 in forma singola e 179 in forma associata, per un totale di 643 candidati.