I risultati della campagna di scavo archeologica condotta a settembre e ottobre 2018 presso la Rocca di Canossa (RE) dalle università di Bologna e Verona con il supporto del Club alpino italiano (Comitato Scientifico Centrale, Gruppo regionale Emilia-Romagna e Sezione di Reggio Emilia). Sarà questo il tema del convegno, denominato “Ancora a Canossa”, in programma venerdì 15 febbraio alle ore 10 al Teatro Comunale di Ciano d’Enza (RE).
A distanza di oltre 140 anni dalla prima campagna di ricerca archeologica avviata a Canossa, il CAI si è nuovamente impegnato per sviluppare una nuova attività di indagine, mettendo a disposizione dei due atenei, con il contributo del Lions Club Albinea e Canossa, le risorse necessarie per aprire un nuovo cantiere di ricerca.
La campagna di scavo, supportata logisticamente dal Comune di Canossa, è stata condotta da un’equipe di venti studenti di archeologia (guidati dal prof. Fabio Saggioro, dalla prof.ssa Paola Galetti, dal dott. Nicola Mancassola e dai giovani ricercatori Elisa Lerco, Federico Zoni e Mattia Cantatore), la cui impegnativa attività ha aperto una nuova e inaspettata pagina nella storia millenaria del monumento canossiano.